Giovedì 11 aprile 2019, alle ore 11, nella Sala Martucci del Conservatorio di San Pietro a Majella, nuovo appuntamento della rassegna “I tesori della biblioteca”, a cura di Cesare Corsi.
Antonio Rostagno terrà una conferenza sul tema “Giuseppe Martucci negli autografi di San Pietro a Majella. Una diversa scuola napoletana fra Thalberg e Wagner”.
Antonio Rostagno, docente di storia della musica all’Università “La Sapienza” di Roma, si occupa dell’opera italiana dell’Otto e del Novecento, della musica romantica tedesca (Schumann, Liszt) e della musica strumentale italiana dello stesso periodo.
Su Martucci, oltre a diversi saggi, ha pubblicato (con Francesco Bissoli) un libro sugli autografi conservati presso la Fondazione Pagliara (Lucca, Lim, 2010).
Al termine della conferenza gli allievi del Conservatorio eseguiranno alcuni brani di Martucci.
Gli interventi musicali sono a cura dei Dipartimenti di Canto e di Pianoforte del Conservatorio.
Martina Villacidro e Antonella Ronca eseguiranno due liriche tratte da La canzone dei ricordi accompagnate al pianoforte da Maurizio Iaccarino.
Matteo Marangio eseguirà l’Intermezzo dai Tre pezzi op. 82 per pianoforte.
In occasione della conferenza saranno esposte in sala Rossini le fonti musicali oggetto della conversazione.
Sempre in sala Rossini prosegue intanto la mostra in omaggio di Mario Pilati (“Mario Pilati. Autografi e prime edizioni”), sarà possibile visitarla negli orari di apertura della biblioteca fino al 10 maggio.