Venerdì 29 marzo 2019, alle ore 21.00, al Teatro Massimo di Pescara, la stagione musicale della Società del Teatro e della Musica “Luigi Barbara” si conclude con il concerto di tre tra i musicisti più interessanti del panorama concertistico internazionale: Francesca Dego, violino, Martin Owen, corno, e Maria Perrotta, pianoforte, interpreteranno un programma di musiche di Robert Schumann, Olivier Messiaen, György Ligeti e Johannes Brahms.
Il biglietto di ingresso costa 20€ (ridotto a 15€ per i soci della Società del Teatro e della Musica “Luigi Barbara”) e si può acquistare sui circuiti online e a Pescara, presso la sede di Via Liguria.
La violinista Francesca Dego è considerata fra le migliori interpreti italiane di oggi.
Artista Deutsche Grammophon dal 2012, sin dal suo debutto discografico con i 24 Capricci di Paganini suonati sul Guarneri del Gesù appartenuto a Ruggiero Ricci, si è imposta nel panorama musicale contemporaneo.
Dal 2013 al 2015 si è dedicata all’incisione delle sonate per violino e pianoforte di Beethoven.
Nell’autunno 2017 è uscito il suo disco con concerti di Paganini e Wolf Ferrari.
L’inglese Martin Owen è considerato uno dei maggiori suonatori di corno d’Europa.
Si è esibito come solista e musicista da camera in tutto il mondo.
Al momento è primo corno alla BBC Symphony Orchestra; è stato per dieci anni primo corno alla Royal Philharmonic Orchestra e dal 2012 è stato nominato primo corno della Berliner Philharmoniker.
È anche primo corno dell’ensemble di musica da camera californiano Camerata Pacifica e dei britannici Britten Sinfonia e Haffner Ensemble.
Owen ha lavorato a oltre 300 colonne sonore di film, inclusi film di James Bond, Star Wars, Harry Potter, Il Gladiatore e Pirati dei Caraibi.
Maria Perrotta è applaudita dal pubblico e dalla critica come pianista particolarmente comunicativa e sensibile.
Si afferma in importanti concorsi internazionali e presto si impone sulla scena internazionale come una significativa interprete bachiana.
La sua incisione dal vivo delle Variazioni Goldberg di Bach ottiene l’entusiastico favore della critica specializzata (Amadeus, Musica, Suonare News, premio della critica 2012 promosso dalla rivista Musica & Dischi).
Rapporti con i media
Fabio Ciminiera
e-mail: press@socteatromusica.it
mob: +39.347.4098632
Società del Teatro e della Musica “Luigi Barbara” – Pescara
tel: +39.085.4221463
e-mail: info@socteatromusica.it
web: www.socteatromusica.it
social: facebook.com/socteatromusica; www.twitter.com/STMLuigiBarbara
________________________________________________________
Venerdì 29 marzo 2019, ore 21 – Teatro Massimo di Pescara
Francesca Dego, violino
Martin Owen, corno
Maria Perrotta, pianoforte
Programma
Robert Schumann: Sonata n. 1 in la minore op. 105 per violino e pianoforte
György Ligeti: Trio per violino, corno e pianoforte “Homage to Brahms”
Olivier Messiaen: Appel Interstellaire per corno solo
Johannes Brahms: Trio in mi bemolle maggiore op. 40 per violino, corno e pianoforte