Martedì 25 dicembre la Cappella Musicale di Santa Maria dell’Anima esegue Mozart, Colusso e Bencini durante le funzioni natalizie del mattino e della sera

Martedì 25 dicembre, durante la solenne funzione liturgica delle ore 10.00 (in tedesco) e delle ore 19.30 (in latino e in italiano) – la Cappella Musicale di Santa Maria dell’Anima diretta da Flavio Colusso interpreta la Missa K 140 di Mozart, la Ninna Nanna di Colusso, Jesu redemptor omnium e, in prima assoluta, Calicem salutaris di Pietro Paolo Bencini (1669 ca.–1755) antico maestro di cappella della chiesa teutonica, sulla linea del progetto “La via dell’Anima”, teso alla valorizzazione del patrimonio della Collezione Santini.

Chiesa di Santa Maria dell’Anima
via S. Maria dell’Anima 65 – Roma
info: +39.328.6294500

______________________________________________________________

Natale in Musica a Santa Maria dell’Anima
martedì 25 dicembre 2018

Cappella Musicale di Santa Maria dell’Anima

Margherita Pace, soprano
Antonio Giovannini, alto
Luigi Petroni, tenore
Walter Testolin, basso

Flavio Colusso, maestro di cappella

musiche di Bencini, Colusso, Mozart e Gregoriano

info@musicaimmagine.it 

Cappella di Santa Maria dell’Anima
La Cappella Musicale di Santa Maria dell’Anima è formata da solisti vocali e strumentali di fama internazionale e cura il servizio liturgico-musicale della omonima Chiesa della comunità cattolica di lingua tedesca in Roma, sotto la direzione del Maestro di cappella, il compositore e direttore Flavio Colusso.
Si esibisce in produzioni concertistiche in Italia e all’estero ed è impegnata in numerose iniziative culturali curate da Musicaimmagine come l’integrale degli Oratori di Antonio Draghi (Rimini 1634 – Wien 1700) insieme all’Ensemble Seicentonovecento, nell’ambito del “Draghi Projekt: Italia-Austria” e il progetto “La via dell’Anima”- tesori musicali da Roma a Münster.
“La via dell’Anima” ha come obiettivo la diffusione e valorizzazione del patrimonio della Collezione Santini, oggi conservata nella Diözesanbibliothek di Münster, attraverso l’esecuzione e, in alcuni casi, la pubblicazione dell’immensa collezione di manoscritti antichi raccolti da Fortunato Santini – musicista romano della prima metà dell’Ottocento che abitava proprio in via dell’Anima – creando una rete di collaborazioni con numerose e importanti istituzioni in molte città europee.
La Cappella Musicale di S. Maria dell’Anima è protagonista musicale del film di Georg Brintrup Santini’s Netzwerk (La rete di Santini) e il concerto eseguito nel Paulus-Dom di Münster insieme alla Capella Ludgeriana del Duomo di Münster è stato trasmesso dalla Radio-Televisone tedesca WDR. Ha recentemente inciso (MR classics) la Missa de Anima composta  da Flavio Colusso

Questa voce è stata pubblicata in Dal mondo della musica e contrassegnata con , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.