Concerti a Napoli dal 3 al 9 dicembre 2018

Donato Lovreglio (1841-1907)

Questi gli appuntamenti previsti dal 3 al 9 dicembre 2018:

Martedì 4 dicembre, alle ore 20.30, nella chiesa di Santa Caterina da Siena (v. Santa Caterina da Siena 38 – adiacenze Corso Vittorio Emanuele), nell’ambito della Stagione della Fondazione Pietà de’ Turchini, concerto dal titolo “Serenissima una noche”, con la partecipazione dell’Ensemble Villancico, diretto da Peter Pontvik

Programma

Autori anonimi (trascrizioni varie)
Oy nuestra Reyna del cielo
Una tonadilla nueva
Maria todo es Maria
Baile del chimo
Vamos a Belén
Sagales a prisa

J. de Araújo: Si el amor se quedare dormido

J. Hortuño (?): Vamos todos a ver

L. Ruiz de Ribayaz: Xácaras por primer tono

G. Fernández Hidalgo: Salve Regina

Tradizionale Secolo XVIII: Curi muyito

J. de Araújo: Los coflades de la estleya

G. Fernandes: Negrinho tiray vós la

Autori anonimi
Canción de una pastorita al Niño Dios
Canción de un negro al Señor Dios

L. Ruíz de Ribayaz: Gaytas y zarambeques

M. Blasco: La chacona me piden, vaya

Fray Gerónimo Gonzáles: Serenissima una noche

J. Gutiérrez de Padilla: Tambalagumbá

Costo del biglietto

Intero: 10 Euro
Ridotto: 7 Euro (over 60, Soci Fai, Feltrinelli Card, Wine&theCity Card, Artecard, Associati Distretto Culturale Siti Reali)
Ridotto under 30: 5 Euro
Ingresso gratuito under 14

______________________________________________________________

Mercoledì 5 dicembre, alle ore 20.30, nella Chiesa Evangelica Luterana (v. Carlo Poerio, 5), per i “Concerti di Autunno”, “Christmas Show”, con la partecipazione di Marta Delfino (voce), Ferdinando Molteni (narrazione) Elena Buttiero (pianoforte)

In programma melodie natalizie che accompagnano uno show di immagini di Norman Rockwell

Ingresso libero
______________________________________________________________

Giovedì 6 dicembre, alle ore 20.30, presso il Teatro Sannazaro (v. Chiaia, 157), per la stagione 2018-2019 della Associazione Alessandro Scarlatti, concerto del pianista Paul Gulda

Programma

J. S. Bach: dal Clavicembalo ben temperato Vol. I° n. I – XII

W. A. Mozart:
Rondò in re maggiore K. 485
Sonata in si bemolle maggiore K. 333

Costo del biglietto
Intero Platea e palchi I fila: 18 Euro
Intero Palchi II e III fila: 13 Euro
Ridotto (fino a 30 anni): 13 Euro
Last minute (fino a 25 anni, da 1 ora prima del concerto): 5 Euro

______________________________________________________________

Venerdì 7 dicembre, alle ore 18.00, nel Teatro “Salvo D’Acquisto” dell’Istituto dei Salesiani al Vomero (via Morghen, 58), chiusura della rassegna “Passione Musica” con il concerto dal titolo “Tre soprani” con la partecipazione di Linda Airoldi, Nunzia Ferrandino e Giulia Sensati, accompagnate dall’Ensemble Unione Musicisti

In programma arie d’opera e canzoni classiche napoletane

Costo del biglietto
Intero: 15 euro
Ridotto (over 67): 12 euro
Ingresso gratuito per gli under 16 (previa prenotazione).

Biglietterie
Promos 081 5562223 e Il Botteghino 081 5568054.
Info: unionemusicistieartisti@gmail.com

______________________________________________________________

Venerdì 7 dicembre, alle ore 18.30, nella Sala del Capitolo di San Domenico Maggiore (vico San Domenico Maggiore, 18), concerto della pianista Maria Gabriella Mariani

In programma brani tratti dal cd “Pour jouer / Virtuoso Piano Works ”, prodotto in Giappone dalla Da Vinci Classics

Contributo:
Intero: 10 euro
Ragazzi fino a 20 anni: 7 Euro
Famiglie con almeno un ragazzo: 20 Euro

Per informazioni e prenotazioni:
334 3193706
napoli@mozartitalia.org

______________________________________________________________

Venerdì 7 dicembre, alle ore 19.30, nella chiesa dell’Immacolata al Vomero (piazza Immacolata), per la XII edizione della rassegna “Sette secoli di musica sacra per organo a Napoli – Vespri d’organo”, organizzata dall’Associazione Trabaci, in collaborazione con l’Autunno Barocco di Area Arte Associazione, concerto del maestro Walter D’Arcangelo

Programma

D. Buxtehude:
Praeludium g minor BuxWV 163
In Dulci Jubilo BuxWV 197

J. S. Bach
Sinfonia “Wir danken dir, Gott wir danken dir” BWV 29
Preludio al corale: Liebster Jesu,wir sind hier BWV 731
Fuga sul Magnificat BWV 733

M. Enrico Bossi
Redemption op. 104 n. 5
Ave Maria op. 104 n. 2

F. Mendelssohn-Bartholdy: Sonata in do minore op.65 n. 2

O. Deniel: Wer nur den lieben Gott op. 52

Padre Davide da Bergamo: Elevazione in re minore

J. Zwart: Fantasie “Een Vaste Burg is onze God”

Ingresso libero
______________________________________________________________

Venerdì 7 dicembre, alle ore 20.30, nella chiesa di Santa Caterina da Siena (v. Santa Caterina da Siena 38 – adiacenze Corso Vittorio Emanuele), nell’ambito della Stagione della Fondazione Pietà de’ Turchini, concerto dal titolo “Viaggio da Venezia a Napoli sulle corde di un violoncello” con la partecipazione di Catherine Jones (violoncello) e Stefano Demicheli (clavicembalo)

Programma

B. Marcello: Sonata 1, op 2. in fa maggiore

G. B. Platti: Sonata I in sol minore

A. Caldara: Sonata XVI in sol maggiore

A. Vivaldi: Sonata RV42 in sol minore

P. Supriani: Toccata VIII in sol minore

S. Lanzetti: Sonata

Costo del biglietto: 5 Euro
______________________________________________________________

Sabato 8 dicembre, alle ore 13.00, a Palazzo Zevallos Stigliano (v. Toledo, 185), per la rassegna “E’ aperto a tutti quanti”, concerto di Jian Chao (tenore), Valerio Ilardo (tenore), Wang Lu (soprano), Raffaele Risi (tenore), Xu Yuan (tenore), accompagnati al pianoforte da Livia Guarino

Programma

G. Rossini: Mi lagnerò tacendo

G.Verdi: Non t’accostare all’urna

S. Donaudy: O del mio amato ben

A. Boito: L’altra notte in fondo al mare, da “Mefistofele”

G. Donizetti: Una furtiva lagrima, da “L’elisir d’amore”

F. M. Torroba: Amor, vida de mi vida

G. Puccini: Che gelida manina, da “La Bohème”

G. Rossini: Ecco, ridente in cielo, da “Il barbiere di Siviglia”

E. Fusco-R. Falvo: Dicitencello vuje

G. B. De Curtis-E. De Curtis: Torna a Surriento

Ingresso libero fino ad esaurimento posti
______________________________________________________________

Sabato 8 dicembre, alle ore 18.00, nella chiesa di Santa Caterina da Siena (v. Santa Caterina da Siena 38 – adiacenze Corso Vittorio Emanuele), nell’ambito della Stagione della Fondazione Pietà de’ Turchini, concerto dal titolo “Essere Corelli”, con la partecipazione dell’Ensemble Giardino di Delizie, formato da Katarzyna Solecka (violino), Ewa Augustynowicz (violino), Cristina Vidoni (violoncello) e Elisabetta Ferri, clavicembalo

Programma

C. A. Lonati: Sinfonia a 3 in do maggiore

A. Corelli: Triosonata in fa maggiore, op. 3 n. 1

C. Mannelli: Sonata prima “La Foggia”

A. Stradella: Sinfonia a 3 in fa maggiore

L. Colista: Sinfonia a 3 in do maggiore

C. A. Lonati: Sinfonia a 3 in la minore

A. Corelli: Triosonata “Ciaccona”, op. 2 n. 12

Ingresso libero fino ad esaurimento posti
______________________________________________________________

Sabato 8 dicembre, alle ore 18.15, nella Chiesa della SS. Resurrezione (via Chiaia, 152), l’Associazione Napolinova propone, per la rassegna “Natale in Musica a Chiaia”, il concerto dal titolo “Aspettando il Natale tra Lirica e tradizione”, con la partecipazione di Elide Facciuto (mezzosoprano) e Carmen Pellegrini (soprano), accompagnate al pianoforte da Giuseppe Galiano

Ingresso libero fino ad esaurimento posti (max 80 posti)
______________________________________________________________

Domenica 9 dicembre, alle ore 11.30, nel Salone delle Feste del Museo Duca di Martina (v. Aniello Falcone, 171), per l’ottava edizione della rassegna “Concerti in Villa Floridiana”, organizzata dall’Associazione “Golfo Mistico”, recital del duo formato da Giovanni Lanzini (clarinetto) e Fabio Montomoli (chitarra)

In programma musiche di Piazzolla, Jobim, Machado, Villoldo, Gardel, Paganini, Puccini, Rossini

Costo del biglietto: 12 Euro (comprensivo di entrata al Museo)
______________________________________________________________

Domenica 9 dicembre, alle ore 11.30, nella Sala del Capitolo di San Domenico Maggiore (vico San Domenico Maggiore, 18), incontro con Gabriella Mariani che parlerà del suo ultimo lavoro discografico, del rapporto con la musica, del legame musica – letteratura, il tutto accompagnato dall’esecuzione di brani pianistici

Ingresso libero fino ad esaurimento posti
______________________________________________________________

Domenica 9 dicembre, alle ore 12.00, nella chiesa di Santa Caterina da Siena (v. Santa Caterina da Siena 38 – adiacenze Corso Vittorio Emanuele), nell’ambito della Stagione della Fondazione Pietà de’ Turchini, concerto dal titolo “Il canto di Roma”, con la partecipazione dell’ Ensemble Mare Nostrum, formato da Andrea De Carlo (viola da gamba, calascione e direzione), Simone Vallerotonda (arciliuto e chitarra), Daniel Zapico (tiorba), Massimo Carrano (percussioni), Lucia Adelaide Di Nicola (organo) e Furio Zanasi (baritono), Andrea De Carlo,

Programma

Anonimo (sec. XI): Oh Roma Nobilis

Anonimi (Sec. XV e XVI)
La finta Monachella
Mosca e Mora
Fatevi all’uscio

San Filippo Neri: Vanità di vanità

Anonimo (Sec. XVI): Arsi per voi

G. Cenci: Fuggi, fuggi da questo cielo

Emilio de’ Cavalieri: Il Tempo (da Rappresentatione di anima et di corpo)

S. Landi: Non vuò perdere il cervello

M. Marazzoli: Occhi belli, occhi neri

A. Stradella: E’ sì bella la luce del dì

Anonimo (Roma, XIX Sec.): Alla renella

Anonimo (Roma, XIX Sec.): Casetta de Trastevere

A. Marino: (Roma circa 1901): Nina si voi dormite

Costo del biglietto: 5 Euro
______________________________________________________________

Domenica 9 dicembre, alle ore 18.00, nella Sala Scarlatti del Conservatorio, Gala dei vincitori del concorso “Neapolitan Masters Competition”

Ingresso libero
______________________________________________________________

Domenica 9 dicembre, alle ore 19.30, al Dublin Pub (via Pasquale del Torto, 15 – Rione Alto), concerto del Trio Esperidi, formato da Francesca Curti Giardina (voce), Tiziana Minervini (chitarra classica), Angela Lancieri (chitarra a dodici corde)

Costo del biglietto: 10 Euro (comprensivo di aperibirra)
______________________________________________________________

Questa voce è stata pubblicata in Classica a Napoli e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.