Mercoledì 28 novembre la Nuova Scarlatti vola a Roma: nella Chiesa degli Artisti connubio tra musica dal vivo e scena con i “Tableaux vivants” di Teatri 35

Mercoledì 28 novembre 2018 (ore 21.00) la Nuova Orchestra Scarlatti insieme al gruppo napoletano di sperimentazione scenica Teatri 35 sarà a Roma nella splendida cornice della Basilica di Santa Maria in Montesanto a piazza del Popolo (tradizionalmente nota come ‘Chiesa degli artisti’) per offrire al vasto pubblico di appassionati e di turisti della capitale un appuntamento originale e suggestivo, l’azione/concerto ‘Caravaggio e i Caravaggeschi’.
L’appuntamento si svolge nell’ambito del Roma Festival Barocco, fortunata rassegna giunta quest’anno all’XI edizione, organizzata dall’Ensemble Festina Lente sotto la direzione artistica del maestro Michele Gasbarro.

L’ingresso è gratuito.

Già proposto, fra l’altro, con grande successo a Monaco di Baviera nella prestigiosa cornice del Prinzregententheater in occasione del Gala Italia 2012, e poi nel 2013 al Festival di Ravello, Caravaggio e i Caravaggeschi è uno spettacolo scenico-musicale che sperimenta in modo estremamente innovativo la formula dei tableaux vivants, abbinando la realizzazione diretta in scena, con una regia luci ad hoc, di perfette raffigurazioni viventi di capolavori del Caravaggio e di altri grandi pittori caravaggeschi (da Mattia Preti al Ribera, dalla Gentileschi a Rubens) con una colonna sonora di musiche vocali e strumentali barocche, da Pergolesi a Händel (passando per Corelli, Locatelli, Purcell), interamente eseguite dal vivo dalla Nuova Orchestra Scarlatti e sincronizzate con l’azione in tempo reale, e qui sta la novità rispetto ai consueti tableaux su musica registrata.

Con i Solisti della Nuova Orchestra Scarlatti, le voci del soprano Giusy Maresca e del controtenore Giovanni De Vivo, e il clarinetto del M° Gaetano Russo.
In scena per Teatri 35, Gaetano Coccia, Francesco O. De Santis, Antonella Parrella, e alle luci G. M. Cedrangolo.

Per informazioni:
info@romafestivalbarocco.it
tel. 06. 9295 8872

Questa voce è stata pubblicata in Dal mondo della musica e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.