Venerdì 26 ottobre Musikè ospita il quintetto di fiati formato dai componenti dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e della Royal Concertgebouw Orchestra

Il programma di ottobre della rassegna itinerante Musikè, promossa e organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, offre al pubblico, venerdì 26 ottobre 2018, alle ore 21, presso il Teatro Filarmonico di Piove di Sacco (PD), l’imperdibile concerto di un quintetto di fiati in cui si esibiranno cinque musicisti italiani (Andrea Oliva al flauto, Francesco Di Rosa all’oboe, Calogero Palermo al clarinetto Andrea Zucco al fagotto, Guglielmo Pellarin al corno) che fanno parte dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma e della Royal Concertgebouw Orkest di Amsterdam.
L’idea del quintetto è quella di ricreare con questa piccola ma eterogenea formazione la ricchezza dei timbri orchestrali e delle esperienze raccolte nelle più importanti sale del mondo, lasciando spazio anche alle forti personalità individuali.

La serata si aprirà con un lungo omaggio a Gioachino Rossini in occasione dei 150 anni dalla morte: accanto al Quintetto per fiati n. 6 verranno eseguiti alcuni tra i suoi capolavori più amati, dalle ouvertures della Cenerentola e dell’Italiana in Algeri al Pot-pourri fantastico sul Barbiere di Siviglia, un’irresistibile rivisitazione dei temi più celebri dell’opera, firmata da Giulio Briccialdi.

Dal teatro d’opera al cinema: protagonisti della seconda parte del concerto saranno due compositori che, pur avendo legato il proprio nome al mondo della settima arte, vantano una ricca produzione anche al di fuori dello schermo.
Ecco allora che l’elegante scrittura dei Trois pièces brèves di Jacques Ibert si incontrerà con la Petite offrande musicale, piccolo gioiello di Nino Rota.
La serata si concluderà con una scelta di brani da Porgy and Bess, capolavoro di George Gershwin.

Il concerto è a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria a partire dal 16 ottobre sul sito www.rassegnamusike.it

Per informazioni
tel. 345 7154654
info@rassegnamusike.it
www.rassegnamusike.it

Ufficio stampa
Studio Pierrepi
Via delle Belle Parti 17 – 35141 Padova
mob. (+39) 345 7154654
www.studiopierrepi.it

Musikè è una rassegna promossa e organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo

Programmazione artistica e coordinamento
Alessandro Zattarin

Consulenza
Mario Giovanni Ingrassia
Claudio Ronda

Comunicazione
Roberto Fioretto
Serdar Cam

Progetto grafico
Metropolis ADV

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.