Venerdì 19 ottobre, alle ore 19.30, nella chiesa dell’Immacolata al Vomero (Piazza Immacolata), secondo appuntamento con la IV edizione dell’Ottobre Organistico Francescano, rassegna organizzata dai Frati Minori Conventuali, in collaborazione con l’Associazione Organistica “Giovanni Maria Trabaci”.
Protagonista del secondo appuntamento il maestro Mauro Castaldo.
In programma musiche di J. S. Bach e G. Martucci.
L’ingresso è libero
Prossimo appuntamento:
Venerdì 26 ottobre 2018 ore 19.30
“Coro Beata Virgo Maria”
Elena Scala, direttore del coro
Cinzia Martone, organo
Per ulteriori informazioni
Associazione Organistica Giovanni Maria Trabaci
Via Duca di San Donato, 28 – Napoli
Tel.: 081.5634518
Cell.: 339.5389103
e.mail: associazionetrabaci@alice.it
sito web: www.trabaci.com
Si ringrazia della collaborazione:
Gian Marco Vitagliano
Manutenzione e Restauri di Organi a Canne
info@gmvitagliano.com
+39.347.6549287
______________________________________________________________
Venerdì 19 ottobre, ore 19.30 – chiesa Immacolata al Vomero
Mauro Castaldo, organo
Programma
Johann Sebastian Bach (1685-1750)
Preludio e tripla fuga in mi bemolle maggiore BWV 552
Preludio al Corale: “Nun komm, der Heiden Heiland” BWV 659
Giuseppe Martucci (1856-1909): Sonata in re minore op. 45 (1879)
(Revisione di Mauro Castaldo dal manoscritto originale della Biblioteca del Conservatorio
San Pietro a Majella di Napoli)
Mauro Castaldo
Mauro Castaldo è Titolare della Cattedra di Organo e Composizione Organistica al Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento.
È fondatore e presidente dell’Associazione Organistica “Giovanni Maria Trabaci” di Napoli.
È autore del libro “Il giardino dei silenziosi – Iuppiter Edizioni” dedicato agli organi delle chiese di Napoli.
Ha compiuto gli studi musicali nei Conservatori di Benevento e Napoli conseguendo i Diplomi in Pianoforte, Organo e Composizione Organistica, Clavicembalo, Composizione e Direzione d’Orchestra.
Ha frequentato, altresì, i corsi di perfezionamento all’Accademia Musicale Chigiana di Siena di Clavicembalo con Kenneth Gilbert e Musica per Film con Ennio Morricone.
Nel 1991 ha vinto, presso il Conservatorio “San Pietro a Majella di Napoli”, il Premio di Composizione “Terenzio Gargiulo” con: Interludio per Orchestra, Quartetto per Archi, Suite per Fiati.
Nel 1997 ha inciso un CD, interamente dedicato alle sue composizioni per organo, recensito dal prestigioso “The American Organist Magazine” di New York.
Le composizioni per organo pubblicate dalle Edizioni dell’Associazione Trabaci sono eseguite in Italia e all’estero.
Nel corso di una attività musicale trentennale ha preso parte in qualità di organista a rassegne e festival nazionali ed internazionali in Italia, Germania, Spagna, Austria.