Lunedì 15 ottobre il “Settembre dell’Accademia” ospita lo swing della Glenn Miller Orchestra

Lunedì 15 ottobre, alle ore 20.30, il “Settembre dell’Accademia” ospita al Teatro Filarmonico di Verona lo swing della Glenn Miller Orchestra

Glenn Miller e la sua musica rappresentano uno stile di vita, l’entusiasmo per tutto ciò che è vitale, spontaneo ma anche individuale, dice il direttore d’orchestra Wil Salden. “L’atmosfera e l’attitudine a ogni nostro show è a dir poco fantastica, sempre. Dalla nostra prospettiva di musicisti, siamo affascinati ogni volta di più per come il pubblico reagisce alla musica e si lascia andare all’emozione”.
Ottant’anni fa Glenn Miller ha trovato per la prima volta la propria fortuna formando la sua band.
Ottant’anni dopo il suono dello swing è ancora vivo e prospero grazie alla Glenn Miller Orchestra diretta da Wil Salden.
Per l’occasione a Verona presenta un nuovo cd e un programma: “Jukebox Saturday Night”.

“Jukebox Saturday Night” è anche una bellissima canzone di Glenn Miller registrata nel 1942. È il leitmotiv dello spettacolo.
Salden vuole riportare la magia dei massimi giorni di gloria della musica swing. “I giorni in cui la musica swing era più che solo musica e musica non era niente meno che la musica swing”.
Nel jukebox della band ci saranno i sempreverdi di Glenn Miller come: Jukebox Saturday Night, Blue Moon, Everybody Loves My Baby e What A Wonderful World.
La Glenn Miller Orchestra ha un cast tradizionale da grande band e si presenta con un gruppo vocale “The Moonlight Serenaders”.
E’ stata fondata da Wil Salden nel 1978 e gira l’Europa dal 1985.
La band ha realizzato 4.750 concerti con un pubblico di oltre 5,5 milioni di persone dal 1985.
Da 28 anni Salden è “proprietario” del nome originale Glenn Miller Orchestra per l’Europa.
Un risultato notevole al suo attivo: la conservazione della musica di Glenn Miller e lo sforzo di portare questa musica in ogni città per mantenere la sua popolarità e il suo fascino.
Il segreto del suo successo? “Non siamo una dance band, ma un’orchestra da concerto. E i nostri fan ascoltano molto attentamente. La qualità musicale e l’autenticità delle nostre interpretazioni sono molto importanti. Suoniamo musica ad altissimo livello tecnico e miglioriamo sempre. Questo è il nostro segreto”.

Cesare Venturi
Ufficio Stampa Accademia Filarmonica di Verona
335 6084559

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.