Prosegue il ciclo di conferenze sui Tesori della biblioteca, organizzato dal Conservatorio di musica di San Pietro a Majella.
Il prossimo appuntamento, lunedì 8 ottobre, alle ore 11, nella Sala Martucci, è con la presentazione del libro Lo sposo burlato da Piccinni a Dittersdorf. Un’opera buffa in Europa, da poco uscito per i tipi della Libreria Musicale Italiana.
In questo avvincente volume tre studiosi, Emilia Pantini (Conservatorio di Benevento), Camillo Faverzani (Professore di Studi italiani all’Università Paris 8) e Michela Marconi, ripercorrono, attraverso il suo libretto, la storia di questa opera buffa e la sua fortuna europea.
Il viaggio nel cuore dell’Europa dello Sposo burlato passa attraverso diverse nazioni, tre lingue (l’italiano, il francese e il tedesco) e l’intonazione di due musicisti (Piccinni e Dittersdorf).
Insieme agli autori ne parleranno tre esperti della musica italiana del Settecento Paologiovanni Maione, Marta Columbro e Marina Mayrhofer.
Introduce Cesare Corsi.
In occasione della presentazione nella sala Rossini della biblioteca saranno esposte le fonti musicali riguardanti l’opera e in particolare la partitura autografa di Piccinni.