Martedì 4 settembre l’Associazione Culturale Cypraea propone il recital del pianista Giuseppe Squitieri

Martedì 4 settembre 2018, alle ore 19.00, presso il Circolo Canottieri Irno di Salerno, l’Associazione Culturale Cypraea – sezione di Salerno e provincia, in collaborazione con Yachting Club Salerno propone il recital del pianista Giuseppe Squitieri dal titolo “En el Mar”.

Programma

I. Albéniz: En el mar, da Recuerdos de viaje

C. Debussy: Voiles

I. Albéniz: Leyenda-barcarola, da Recuerdos de viaje

F. Liszt: Ballata n. 2 in si minore

I. Albéniz: Rumores de la caleta, da Recuerdos de viaje

F. Chopin: Barcarolle op. 60

I. Albéniz: En la playa, da Recuerdos de viaje

M. Ravel: Une barque sur l’océan

Giuseppe Squitieri
Giuseppe Squitieri è pianista conosciuto in Italia e all’estero.
Si è formato alle scuole di Lya De Barberiis, Michele Marvulli e Massimo Bertucci, conseguendo il diploma di pianoforte presso il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli con il massimo dei voti e la lode.
Ha tenuto per circa 40 anni centinaia di concerti in molte città italiane, in Canada e in Gran Bretagna per conto di molte importanti istituzioni musicali, come solista e come accompagnatore, con l’orchestra, in duo, trio, quartetto e varie altre formazioni cameristiche, interpretando un repertorio che spazia dal ‘700 al ‘900.
Ha collaborato con la Rai TV e con varie altre emittenti radiofoniche e televisive, ha partecipato a varie rassegne di musica contemporanea, ha tenuto seminari su diversi argomenti relativi alla didattica e all’interpretazione pianistica.
Apprezzato anche per le lezioni-concerto e i programmi monografici, è stato recentemente invitato a tenere una Masterclass presso il Conservatorio Superiore di Málaga, anche in ragione della intensa attività didattica svolta con successo nell’arco di vari decenni, grazie alla quale si sono formati molti nuovi brillanti pianisti che oggi ne testimoniano la scuola.
Presente spesso in commissioni di Concorsi pianistici, dal 1980 ha insegnato presso Conservatori di musica italiani, titolare di una cattedra di pianoforte prima a Matera, poi a Campobasso e, oggi, al Conservatorio “G. Martucci” di Salerno

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.