Il Premio internazionale Cimarosa suona Cimarosa.
Ed è molto più di un bollino di qualità quello che il Barletta Piano Festival pone sul recital di Dario Candela, tra gli allievi prediletti del gigante del pianoforte, Aldo Ciccolini.
Concertista di respiro internazionale, recentemente premiato per l’incisione Dynamic dedicata alle ottantotto Sonate di Domenico Cimarosa, Candela suonerà martedì 31 luglio (ore 21), a Palazzo della Marra, per il penultimo atto della manifestazione diretta da Pasquale Iannone e organizzata dall’associazione Mauro Giuliani nella Rete di musica d’arte Orfeo Futuro.
“Domenico Cimarosa: l’autore che più mi sta a cuore, negli ultimi tempi”, spiega Candela, “per la freschezza e la solarità del suo linguaggio tanto vicini alla mia terra e che con gioia ho contribuito a diffondere con l’integrale delle Sonate registrate per Dinamyc”.
Oltre a cinque Sonate di Cimarosa, il programma prevede la Ballata n. 2 di Franz Liszt e gli Studi sinfonici op. 13 di Robert Schumann.
Dunque, il Barletta Piano Festival accende i riflettori su un altro esponente di punta degli ottantotto tasti, con lo stesso sguardo attento con cui ha sinora osservato le più recenti proposte ed esplorazioni artistiche dei musicisti ospiti.
Il concerto è di assoluto prestigio.
E la ricercatezza caratterizzerà la performance di quest’interprete della tastiera colto e raffinato, che lo stesso Ciccolini definirebbe di «alta classe».
Dal canto suo la critica specializzata ha evidenziato le straordinarie capacità di Candela nel far risaltare le risorse timbriche e dinamiche dello strumento, proprio sulla scia del suo grande maestro, al quale il pianista napoletano ha dedicato l’appassionante volume “Conversazioni con Aldo Ciccolini”.
Direttore artistico di PianoCity Napoli per cinque edizioni, a Napoli Candela è cresciuto e si è formato, prima di intraprendere una splendida carriera concertistica che lo ha portato ad esibirsi nei principali teatri e per le più importanti istituzioni musicali.
L’edizione del Barletta Piano Festival si chiuderà il 1° agosto con «La meglio gioventù», finestra dedicata ai giovani talenti che per l’occasione hanno il nome di due pugliesi con la stoffa, Roberto Di Napoli e Roberto Imperatrice.
Info: 347.6194215
Biglietti: 5 euro
Addetto stampa del festival
Francesco Mazzotta
328.6296956
Ufficio Stampa di Dario Candela
Studio Pierrepi
Alessandra Canella
Via delle Belle Parti 17
35139 Padova
348-3423647
canella@studiopierrepi.it
www.studiopierrepi.it