Mercoledì 11 luglio l’Orchestra Sinfonica Sanitansamble per la prima volta a Villa Campolieto

Mercoledì 11 luglio alla Villa Campolieto (corso Resina, 283 – Ercolano), il Festival delle Ville Vesuviane ospiterà per la prima volta l’Orchestra sinfonica Sanitansamble e i Cori polifonici a voci miste Musique Esperance – Note legali, con la direzione di Paolo Acunzo e con la partecipazione del soprano Giuditta Simonetti.

Il concerto (con inizio alle ore 20.30) sarà preceduto alle ore 19 da una visita guidata a Villa Campolieto.
Nell’intervallo, un suggestivo gioco di luci illuminerà tout court le architetture della villa vanvitelliana.

«Dopo l’inaugurazione dedicata al compianto Giuseppe Galasso, la 29° edizione del festival prosegue con un concerto di grande valenza sociale», sottolinea il presidente della Fondazione Ente Ville Vesuviane, Mario Rusciano.

La serata scorrerà sulle note di un programma di ampio respiro, con brani di Beethoven e Mozart, il gioioso “Hallelujah” di Haendel, il “Va’ pensiero” verdiano, e ancora “Pomp and Circumstance” di Elgar, due “Danze ungheresi” di Brahms, classici napoletani, canti liturgici e popolari, e tante altre musiche.

Nato a Napoli nel 2008, ispirandosi a “El Sistema” del maestro venezuelano José Antonio Abreu, il progetto Sanitansamble coinvolge oltre 100 giovani, tra bambini e adolescenti, e un team di 15 maestri.
Inizialmente, l’Orchestra comprendeva 28 bambini fra gli 8 e i 14 anni.
Nel corso degli anni, le formazioni orchestrali si sono raddoppiate: nel 2015 è nata la nuova orchestra junior (dai 6 ai 14 anni) e nel 2016 si è data vita all’orchestra giovanile regionale (dai 15 ai 26 anni), un altro importante passo dell’associazione Sanitansamble, la prima iniziativa che varca i confini del Rione Sanità per accogliere nel quartiere ragazzi di altre zone di Napoli e di altre città della Regione, e che testimonia il successo e l’evoluzione del progetto in questi 10 anni, mostrando, con dati concreti, che la “bellezza” aiuta a migliorare le nuove generazioni.
Sanitansamble è sostenuta da L’Altra Napoli onlus e dalla Fondazione di comunità San Gennaro onlus.

Costo del biglietto: 5 euro (visita + concerto)

Info
0817322134
info@villevesuviane.net

Ufficio stampa
Paolo Popoli
paolopopoli@gmail.com

________________________________________________________

Mercoledì 11 luglio, ore 20.30 (visita guidata alla villa, ore 19) – Villa Campolieto – corso Resina 283, Ercolano (Na)

Orchestra giovanile sinfonica Sanitansamble
Cori polifonici Musique Esperance e Note Legali
direttore, Paolo Acunzo
Giuditta Simonetti, soprano

Programma

Giuseppe “Bepi” de Marzi: Signore delle Cime

Gradual, canto liturgico

Ludwig van Beethoven: An die Freude

Wolfgang Amadeus Mozart: Ave verum corpus

Johannes Brahms
Danza ungherese n. 1
Danza ungherese n. 5

Edward Elgar: Pomp and Circumstance

Georg Friedrich Haendel: Hallelujah

Marc-Antoine Charpentier: Te Deum

Giuseppe Verdi: Va’ pensiero

Maurice Ravel: Bolero

Mario Pasquale Costa – Salvatore Di Giacomo: Era de maggio

Antonio De Curtis: Malafemmina

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.