Da giovedì 5 luglio il Teatro di San Carlo propone la rassegna “Extra Concerti in Terrazza”

Ritorna da giovedì 5 luglio, alle ore 18.30, la rassegna Extra Concerti in Terrazza: quattro appuntamenti per serate dall’atmosfera suggestiva, accompagnate da piacevoli aperitivi e dalle eccellenze musicali proposte dal Teatro di San Carlo, in collaborazione con il Circolo Nazionale dell’Unione.
L’iniziativa, giunta alla quinta edizione, è in cartellone fino al 26 luglio.

Si apre dunque giovedì 5 luglio, alle ore 18.30 con il Brass Eventum Ensemble, diretto da Gianluca Camilli, un viaggio musicale sulle note di autori come Chris Hazell, Peter Meechan, Steven Verhelst, John Lennon/Paul McCartney.
L’ensemble è formato dalle classi di Tromba, Trombone, Corno e Strumenti a Percussione del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento che si esibiranno assieme ad ex allievi e docenti.

Il secondo appuntamento è per giovedì 12 luglio, sempre alle ore 18.30 con ChamberCelli, formazione di soli violoncelli guidata da Aurelio Bertucci.

Una doppia proposta è in programma giovedì 19 luglio: il giovane talento del pianista Andrea Riccio e a seguire il Quartetto di violoncelli (Lara Jorio, Martina Tranzillo, Alessandro De Feo, Gabriele Melone).
La prima parte della serata vedrà anche un omaggio al compositore contemporaneo Luciano Cilio con introduzione di Girolamo De Simone.
Nella seconda parte il Quartetto di Violoncelli eseguirà musiche di Friedrich August Kummer e di Franz Paul Lachner.

Infine giovedì 26 luglio l’Helios Duo, formazione composta dalla sassofonista Ileana Termini e dal pianista Antonio Biancaniello, proporrà un itinerario sonoro attraverso musiche di Paul Creston, Sergej Rachmaninov e Pedro Iturralde.

Il quattordicenne Francesco Maria Navelli sarà infine protagonista, nella seconda parte del concerto, di un recital pianistico sulle note della Sonata n. 3 in do maggiore op. 2 di Ludwig van Beethoven.

Biglietto
Intero: 12 euro
Ridotto: 10 Euro

Info:
0817972331-412
biglietteria@teatrosancarlo.it

Ufficio Stampa
Tel. +39 081-7972301 – 202
Fax +39 081-7972306
e-mail: ufficiostampa@teatrosancarlo.it
www.teatrosancarlo.it

______________________________________________________________

Concerti in Terrazza 2018

Giovedì 5 luglio
ore 18.30 – Aperitivo
ore 19.00 – Inizio Concerto

Brass Eventum Ensemble
Direttore Gianluca Camilli

Programma

Musiche di Chris Hazell, Peter Meechan, Steven Verhelst, Zequinha de Abreu, John Lennon / Paul McCartney, David Short, Gianluca Camilli, Phillip Sparke

Classi di Tromba, Trombone, Corno e Strumenti a Percussione del Conservatorio di Musica “N. Sala” di Benevento

Giovedì 12 luglio
ore 18.30 – Aperitivo
ore 19.00 – Inizio Concerto

ChamberCelli
a cura di Aurelio Bertucci
con la partecipazione di Fabrizio Ascione, Aurelio Bertucci, Massimo Bertucci, Adriano Caputo, Giancarlo Cuneo, Andrea D’Angelo, Vicenta Della Pietra, Alessandra Ercolani, Ava Johnson, Chiara Mallozzi, Monia Massa, Angelita Palladino, Maria Pucino, Maria Pia Russo, Attilio Sardo, Giovanni Sanarico, Sveva Ventre

Programma

Georg Friedrich Händel: Sarabande

Giulio Caccini: Ave Maria

Alessandro Marcello / Johann Sebastian Bach: Adagio

Giacomo Puccini: “E lucevan le stelle” da Tosca

Pino Daniele: Terra mia

Edoardo Bennato: Un giorno credi

Claude François / Paul Anka: My way

Bert Kaempfert / Charles Singleton / Eddie Snyder: Strangers in the night

Robbie Williams: Supreme

José María Lacalle: Amapola

Nino Rota: Il Padrino

Aurelio Bertucci: Fantasigle anni ’70

Ennio Morricone: Movie fantasy

Hans Zimmer: Pirati dei Caraibi- Jack Sparrow

Giovedì 19 luglio
ore 18.30 – Aperitivo
ore 19.00 – Inizio Concerto

Andrea Riccio/Quartetto di violoncelli

Andrea Riccio, pianoforte

Programma

Franz Liszt: Legend de St. François de Paule marchant sur les flots

Enrique Granados: 2 Danzas Españolas, op. 37

Luciano Cilio – Girolamo De Simone: I nastri ritrovati #11

Sergej Prokofiev: Sonata n. 3, op. 28

Introduce Girolamo De Simone

Quartetto Violoncelli: Lara Jorio, Martina Tranzillo, Alessandro De Feo, Gabriele Melone

Friedrich August Kummer: Duetto
(Lara Jorio / Alessandro De Feo)

Franz Paul Lachner: Serenade per quattro violoncelli
(Lara Jorio, Martina Tranzillo, Alessandro De Feo, Gabriele Melone)

Giovedì 26 luglio
ore 18.30 – Aperitivo
ore 19.00 – Inizio Concerto

Helios Duo/Francesco Maria Navelli

Programma

Helios Duo:

Paul Creston: Sonata op.19

Sergej Rachmaninov: “Vocalise”

Pedro Iturralde:
Suite Hellénique
Pequeña Czarda

Francesco Maria Navelli

Pianoforte: Francesco Maria Navelli

Ludwig van Beethoven: Sonata n. 3 in do maggiore op. 2

Questa voce è stata pubblicata in Dal mondo della musica e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.