Sabato 26 maggio, alle ore 20.30, nella Casina Pompeiana della Villa Comunale, per la stagione del Centro di Musica da Camera Cersim, concerto dal titolo “St’ Amaro Core”, con la partecipazione dell’Ensemble Comtessa de Dia, diretto dal M° Ferdinando de Martino, e della violinista Annamaria Puggioni
Per il Maggio dei Monumenti 2018, il Centro di Musica da Camera CERSIM propone una serata dedicata alla musica del Rinascimento.
Protagonista principale sarà Giovanni da Nola, grande polifonista considerato dai suoi contemporanei uno dei massimi compositori dell’epoca.
Maestri come Orlando di Lasso e Baldassarre Donati studiarono e rielaborarono i suoi pezzi dando vita a più versioni delle sue villanelle, esaltando questo genere affine al Madrigale ed aperto agli umori popolari e distesi, inclini alla danza ed al grottesco, fra galanteria cortigiana e preziosità mitologiche.
Programma
Giovanni Domenico da Nola
Sa che te dic’Amor
Va fidate di donna
L’homme armé (strumentale)
Orlando di Lasso: Saccio ‘na cosa
Giovanni de Antiquis: Tutto lo mal che va facendo amore
Giovanni Domenico da Nola: Canzon Villanesca/Mascherata
Athanasius Kircher: Tarantella in tono ipodorico (strumentale)
Orlando di Lasso
La cortesia
Sto core mio
Enrico VIII: Pastime with Good Company (The Kynges Balade)
Guillaume de Machaut: Chanson Balladée (strumentale)
Saltarello (strumentale)
Filippo Azzaiolo: Sentomi la formicula
Pierre Attaignant: Tourdion
Ensemble Comtessa de Dia
Direttore: Ferdinando de Martino
Violino
Annamaria Puggioni
Soprani
Giovanna Izzo
Gabriella Romano
Federica Libera Tassone
Contralti
Rossella Centofanti
Nadia Badolati
Bassi
Salvatore Buonomo
Riccardo Limongi
Cosimo Stornaiolo