Venerdì 25 maggio, alle ore 19.00, presso il Palazzo San Filippo e Giacomo (Vico SS. Filippo e Giacomo 14b – Napoli), per la rassegna “Lo spettacolo a Palazzo”, “Quattrocentocinquanta anni dopo…” a cura di Marina Rippa e Maurizio Villa.
Miran gli occhi sol voi; Voi sol comprende
in se la mente, e il cor volto ogni affetto
ha ’n voi, voi sol risona ogni mio detto,
e i passi il piè sol verso voi distende.
(da Le rime amorose di Giovan Battista Manso)
Un gruppo di giovani musicisti e un gruppo di attrici non professioniste danno vita ad una performance che attinge al repertorio musicale e letterario dell’epoca, raccontando in forma scenica le vicende legate a Giovan Battista Manso e al suo operato.
Una sorta di corto circuito tra presente e passato, tra aristocrazia e popolo, tra realtà e sogno… con: Alessio Pino, Andrea Farias, Anna Liguori, Anna Manzo, Anna Marigliano, Anna Patierno, Antonio Piccirillo, Flora Faliti, Francesca De Filippis, Gianna Mosca, Ida Pollice, Luigi Millunzi, Maria Rosaria Crispino, Nunzia Patierno, Patrizia Iorio, Susy Cerasuolo, Tina Esposito.
Lo Spettacolo a Palazzo è una rassegna di musica e teatro, organizzata da f.pl.femminile plurale in collaborazione con Guitar Education & Research, gruppo di musicisti guidati da Maurizio Villa, in alcuni Palazzi storici di Napoli, invitati dalla Fondazione Real Monte Manso.
E’ previsto un biglietto di ingresso, che servirà a coprire le spese di allestimento e a sostenere un po’ (ma solo un po’, dati i pochi posti disponibili) i progetti La Scena delle Donne e Guitar Education & Research.
Contributo organizzativo: 10 Euro
E’ una sorta di crowdfunding, per il quale riceverete in cambio uno spettacolo dal vivo.
Prenotazione obbligatoria
Per prenotare lasciate un nominativo con il numero di persone e sarete ricontattati: effepielle@gmail.com – guitareducation.research@gmail.com