Sabato 19 maggio il XX Festival Pianistico dell’Associazione Napolinova ospita il maestro Marco Ciampi

L’Associazione Napolinova propone, sabato 19 maggio, alle ore 19.30 nella Sala dei Baroni del Maschio Angioino, per la ventesima edizione del Festival Pianistico, che si tiene nell’ambito della manifestazione “Vico: la Musica per virtuosamente operare”, inserita nella programmazione del Maggio dei Monumenti 2018, il concerto del pianista Marco Ciampi dal titolo “Il Pianoforte ed il virtuosismo”, che proporrà musiche di Liszt, Debussy,  Bach-Busoni, Rachmaninov.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Per informazioni:
347.8430019
info@associazionenapolinova.it

________________________________________________________

Sabato 19 maggio, ore 19.30 -sala dei Baroni del Maschio Angioino
XX edizione del Festival Pianistico dell’Associazione Napolinova

Marco Ciampi, pianoforte

Programma

F. Liszt: Tarantella da “Venezia e Napoli”

C. Debussy: Chiaro di luna

Bach-Busoni: Ciaccona

S. Rachmaninov
Preludi op. 23, n. 4 e n. 5
Sonata n. 2 op. 36

Marco Ciampi
Ha studiato con la pianista Annamaria Pennella (allieva di A. Benedetti Michelangeli e M. Long), completando la formazione con i Maestri Ciccolini, M. L. D’Alessandro, Lucchesini, O. Maione, Marvulli, Parente, Nicolosi, Pompa-Baldi, Risaliti, Spagnolo. Si è diplomato in Pianoforte e laureato in “Discipline musicali” con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli con i Maestri Alvino e Costagliola.
Ha studiato anche Composizione e Direzione d’orchestra.
E’ risultato vincitore del primo premio in più di trenta concorsi pianistici nazionali e internazionali grazie ai quali si è esibito presso alcune delle sale più prestigiose al mondo: International House of Music di Mosca, Carnegie Hall di New York, Seymor Theatre di Sydney, Sala Felipe Villanueva di Toluca, il teatro “La Fenice” di Venezia, il teatro “Coccia” di Novara, il teatro “Diana” e la “Sala Scarlatti” di Napoli, Castel Sant’Angelo di Roma e ancora in Francia, Gran Bretagna, Messico, Stati Uniti, Germania, Norvegia, Spagna, Romania, Serbia, Macedonia, Belgio.
Nel 2008 vince il primo premio al Concorso Pianistico Internazionale al Melbourne Italian Festival ed è stato anche uno dei 36 finalisti del Sydney International Piano Competition.
Sue esecuzioni sono state trasmesse da Rai 3, radio ABC Classic (Australia), Radio Televisione Serba, Radio Vaticana, Radio Classic Moscow.
Ha collaborato con artisti quali Luis Bacalov, Enzo Decaro, Flavio Insinna, Paolo Conticini, Sun Hee You, Alberto Pizzo, Salvatore Quaranta, Quartetto del Teatro di San Carlo di Napoli e orchestre quali St. Petersburg State Hermitage Orchestra, Orchestra di Stato del Messico, Milli Reasurans Istanbul Chamber Orchestra, Orchestra Philarmonia Mediterranea, Filarmonia Istanbul etc.
Ha insegnato “Trasporto e riduzione al pianoforte”, “Storia del pianoforte” e “Pianoforte principale” nei corsi di laurea di I e II livello presso i Conservatori italiani.
Ha tenuto masterclass in Italia e Germania.

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.