Venerdì 18 maggio “Tutto un Vibrar di Corde…” , terzo appuntamento della rassegna “Lo spettacolo a Palazzo”

Venerdì 18 maggio, alle ore 19.00, presso il Real Monte Manso di Scala (via Nilo, 34) per il terzo appuntamento con la rassegna “Lo spettacolo a Palazzo”, a cura del Guitar Education & Research in collaborazione con f.pl.femminile plurale “Tutto un Vibrar di Corde…”, la scena delle donne tra Forcella e Palazzo Manso di Scala, Performance di Teatro e Musica a cura di Marina Rippa e Maurizio Villa con:
Anna Liguori, Anna Manzo, Anna Marigliano, Anna Patierno, Flora Faliti, Ida Pollice, Melina De Luca, Nunzia Patierno, Patrizia Iorio, Rosa Tarantino, Rosa Lima, Rossella Cascone, Susy Cerasuolo, Tina Esposito.
Guitar Education Ensemble: Luigi Millunzi, Alessio Pino, Antonio Piccirillo.

Dalle prime leggende legate alla sua fondazione, Napoli è piena di figure femminili spesso dimenticate: dalla mitica Partenope alle sante protettrici, dalle regine non sempre ben viste alle artiste, alle eroine, colte o del popolo, non tutte napoletane di nascita, ma che hanno fatto della città la loro patria di elezione.
Soffermandoci su qualche figura che ci ha colpito di più, senza andare oltre il 1600 per mantenere il contatto con la figura di Gianbattista Manso di Scala, abbiamo immaginato di incontrarne qualcuna di passaggio per il Palazzo, a raccontarci la loro storia dal proprio punto di vista.
La devozione, sacra e profana, accompagna alcune storie, e si scioglie nel canto.

Contributo organizzativo: 10 Euro

Si consiglia di prenotare: guitareducation.research@gmail.com

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.