Dal 13 maggio al 10 giugno a Piano di Sorrento tre appuntamenti con la rassegna “Domeniche ArcheoAperiMusica al Museo di Villa Fondi”

La Società dei Concerti riapproda a Piano di Sorrento, nel magnifico scenario di Villa Fondi di Sangro, con la rassegna “Domeniche ArcheoAperiMusica al Museo di Villa Fondi”.
La manifestazione è organizzata dall’Amministrazione Comunale di Piano di Sorrento (nelle persone del Sindaco Dott. Vincenzo Iaccarino e dell’ Assessore al Turismo e Spettacolo, Dott.ssa Carmela Cilento), in sinergia con S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento, in collaborazione con MusAPS Museo Archeologico Territoriale della Penisola Sorrentina “George Vallet”, Associazione “Bere consapevole…non solo barman”.
L’evento è patrocinato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Polo Museale della Campania e Regione Campania. Direttre artistico dell’iniziativa, il M.tro Paolo Scibilia
Il Museo spalanca le porte alla musica, custode di testimonianze di storia ed arte locale, per fondersi sempre più con la città e col resto del mondo.
Si trasforma, da statico “contenitore”, a centro pulsante ed aggregante di cultura in ogni sua forma e manifestazione, per far conoscere ad un numero sempre più esteso di persone sia la sua collezione archeologica e la città di Piano di Sorrento, sia per promuovere i valori universali della cultura e dell’arte.
Naturale quindi l’accostamento tra i tesori d’arte del Museo “George Vallet” e la musica che rappresenta l’Arte nella sua forma più elevata; il tutto nella cornice del Golfo di Sorrento, vera opera d’arte della natura.

Da maggio a giugno, tre concerti domenicali, tutti con ingresso gratuito (13 e 27 maggio la mattina alle 11.30, 10 giugno serale alle 21.00 con apertura strardinaria serale), preceduti da visita guidata del Museo, a cura della Direttrice Dott.ssa Tommasina Budetta, e conclusi da aperitivo/degustazione di saluto in terrazza, a cura dell’Associazione “Bere consapevole…non solo barman”.
Interpreti saranno ensemble e solisti significativi del panorama concertistico nazionale, docenti dei Conservatori ed Istituti di Alta Formazione Musicale, tutte eccellenze di comune e squisita connotazione geogrifica del Sud – Italia: 13 maggioDuo Mediterraneo (Angelo Ruggieri – flauto & Giuseppe Del Plato – chitarra), 23 maggioDuo di Messina (Roberto Metro & Elvira Foti – pianoforte a quattro mani), 10 giugnoDuo di Bari (Mariella Germone – soprano & Flavio Peconio – pianoforte).
Per il diverso genere musicale, i programmi d’esecuzione sono contraddistini dagli efficaci titoli didascalici “Riflessi di Luce…A live in Music: Viaggio nel Mediterraneo dall’Archeologia ad oggi”, “Bene, Bravi, Bis: Celebri brani fuori programma…”, “Opera, Romanze e Canzoni tra solismo, belcanto e virtuosismo”.

Spiega il M° Paolo Scibilia, presidente della Società dei Concerti di Sorrento, nonché ideatore e direttore artistico della rassegna, “…anche se con temi diversi, tali appuntamenti costituiranno il veicolo ideale per far conoscere le opere d’arte contenute nel Museo ed i capolavori della musica classica, in sinergia tra loro, per una cultura quanto mai a 360 gradi”, a servizio dell’uomo e del cittadino, asserisce l’Assessore Carmela Cilento “…cultura e ospitalità sono di casa a Piano di Sorrento…per questo abbiamo ritenuto di sostenere l’iniziativa a favore e godimento dei cittadini e degli ospiti di Piano di Sorrento”.

Ingresso libero

Visita guidata del Museo un’ora prima del concerto. Aperitivo/Degustazione dopo il concerto, a cura dell’ Associazione “Bere consapevole…non solo barman”

Info:
Museo di Villa Fondi di Piano di Sorrento: Tel 081.8087078 – www.polomusealecampania.beniculturali.it
Comune Piano di Sorrento: www.comunepianodisorrento.na.it
Società Concerti Sorrento: www.societaconcertisorrento.it – Facebook: societa concerti sorrento
Azienda Autonoma Turismo Sorrento – S. Agnello / Sorrento Tel. (+39) 081.8074033 – www.sorrentotourism.com

________________________________________________________

Programma

Domenica 13 maggio, ore 11.30
Duo Mediterraneo
Angelo Ruggieri – flauto & Giuseppe Del Plato – chitarra
Programma: “Riflessi di Luce…A live in Music: Viaggio nel Mediterraneo dall’Archeologia ad oggi”

Domenica 27 maggio, ore 11.30
Duo di Messina
Roberto Metro & Elvira Foti – pianoforte a quattro mani
Programma: “Bene, Bravi, Bis: Celebri brani fuori programma…”

Domenica 10 giugno, ore 21.00
(apertura straordinaria serale)
Duo di Bari
Mariella Germone – soprano & Flavio Peconio – pianoforte
Programma: “Opera, Romanze e Canzoni tra solismo, belcanto e virtuosismo”

Il programma potrebbe variare per cause di forza maggiore

Questa voce è stata pubblicata in Dal mondo della musica e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.