Lunedì 7 e martedì 8 maggio 2018 due seminari al Liceo Artistico-Musicale “F. Grandi” di Sorrento nell’ambito della settimana nazionale della musica

Il Liceo Artistico-Musicale “F. Grandi” di Sorrento, in occasione della settimana nazionale della musica 7-12 maggio 2018 promossa dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, organizza, presso l’aula magna dell’Istituto, due seminari di musicologia:

Lunedì 7 maggio 2018, ore 12.00
I Seminario Influenza della musica napoletana in quella spagnola, relatore prof. Antonio Del Pino, organista e direttore del coro della Cattedrale di Malaga.
Formatosi presso il Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra, autore di pubblicazioni sulla musica strumentale spagnola.

Martedì 8 maggio 2018, ore 10.00
II Seminario La musica della natura, la natura della musica, relatore Walter Maioli, etnomusicologo e compositore italiano che ha collaborato con Ofman, Albertazzi, Scott (brani di Maioli sono presenti nelle colonne sonore del “Gladiatore” e “Sogno di una notte di mezza estate”).

La settimana della Musica 2018, fucina di iniziative a sostegno della pratica musicale, è dedicata alla memoria di José Antonio Abreu che impegnò la sua vita alla lotta per la promozione e la diffusione dell’apprendimento della musica.

Il Liceo Musicale “F. Grandi”, attivato nell’anno scolastico 2015-2016, intende esprimere con queste iniziative un’idea di scuola aperta alle realtà circostanti, riflessiva, inclusiva e innovativa.
I seminari seppur legati allo studio della Storia della Musica, si inseriscono in un più ampio progetto di attività interdisciplinari fortemente sostenute dalla dirigente scolastica prof.ssa Patrizia Fiorentino.

Ingresso libero

Liceo Artistico-Musicale “F. Grandi”
Vico I Rota n.2 – Sorrento
tel. 0818073230
fax. 0818072238
e-mail: naia10300d@istruzione.it

Questa voce è stata pubblicata in Dal mondo della musica e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.