Mercoledì 2 maggio a Villa Lante al Gianicolo “La Famiglia Simonacci” ospite del quarto concerto della XVII edizione de “L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica”

Mercoledì 2 maggio 2018, alle ore 20.00, presso Villa Lante al Gianicolo (passeggiata del Gianicolo, 10 – Roma), quarto concerto della 17a edizione de L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica, i concerti dell’Ensemble Seicentonovecento, fondato e diretto da Flavio Colusso, organizzato da Musicaimmagine in collaborazione con l’Institutum Romanum Finlandiae, il sostegno del MiBACT e il patrocinio dell’Ambasciata di Finlandia.

Con “La Famiglia Simonacci” prende il via quest’anno un ciclo di eventi in cui illustri famiglie di artisti, anche di diverse discipline, si raccontano al pubblico conducendolo alla “familiarità” con la musica attraverso la conoscenza e il contatto diretto, ponendo sia gli artisti che il pubblico in una posizione privilegiata e insolita di condivisione di esperienze.

Papà Giancarlo e mamma Gabriella al pianoforte, Marco al violoncello e David al violino e al pianoforte, presentano una panoramica sulla musica strumentale da camera italiana dal ‘700 sino ai nostri giorni con un raffinato menù di compagini strumentali, dal pianoforte – solo, a quattro mani e a sei mani – al violino e pianoforte, al violoncello e pianoforte, al trio, al quartetto.

Costo del biglietto
Intero: € 25
Ridotto giovani under 26: €15
porta un giovane under 18: €15+€5
abbonamento alla stagione: € 120

posti limitati, si consiglia la prenotazione

Vedi il calendario completo della Stagione al link: http://www.musicaimmagine.it/orecchio_di_giano.php

Isabella Grimaldi
Musicaimmagine
via del Corso, 494/a – 00186 Roma
06.36004667 – 328.6294500
info@musicaimmagine.it
www.musicaimmagine.it

________________________________________________________

Mercoledì 2 maggio 2018, ore 20.00 – Villa Lante al Gianicolo

Musica in famiglia.1: La Famiglia Simonacci

David Simonacci, violino e pianoforte
Marco Simonacci, violoncello
Giancarlo Simonacci, pianoforte
Gabriella Morelli Simonacci, pianoforte

Programma

Giovanni Battista Pergolesi (1710 – 1736): Sonata in Sol per violino e Basso continuo

Ildebrando Pizzetti (1880 -1968): Poemetto romantico per pianoforte

Amilcare Ponchielli (1834- 1886): Ricordanze dell’opera “La Traviata” per pianoforte a quattro mani

Muzio Clementi (1752 – 1832): Sonata in Do maggiore per violino, violoncello e pianoforte

Antonio Bazzini (1818 – 1897): Elegia per violino e pianoforte

Giancarlo Simonacci (1948): Preludio per pianoforte

Giovanni Rinaldi (1840 – 1895): da “Venti sfumature” op.68 per pianoforte (Lungo il viale – Danza rustica)

Francesco Cilea (1866 – 1950): Sonata op.38 per violoncello e pianoforte

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.