Venerdì 20 aprile concerto del duo pianistico Campisi-de Vero al Palazzo dello Spagnolo

Venerdì 20 aprile, alle ore 20.15, presso il Palazzo dello Spagnolo (via Vergini, 19), si chiude la stagione musicale dei “Concerti al Palazzo dello Spagnolo” con “Arabeschi Sonori”, recital del duo pianistico formato da Giuseppe Campisi e Aldo de Vero, con la partecipazione della pianista Alba Lizio

Programma

M. Ravel: Ma mère l’Oye

W. A. Mozart: Sonata in si bemolle maggiore K. 358

F. Busoni: Finnländische Volksweisen, op. 27

M. Moszkowski: Spanish Dances n. 1 e n. 2

A. Piazzolla
Bordel 1900
Café 1930

(da Histoire du Tango)

S. Rachmaninov: Romance, Waltz a sei mani

G. Gioia: Three Sketches a sei mani

Contributo: 20 Euro (comprensivo di aperitivo prima e buffet dopo il concerto)

Prenotazione obbligatoria
Inviare messaggio a:
associazionekeylargo@gmail.com oppure telefonare al 349 533 1581
.

Duo Pianistico Campisi- de Vero
Il Duo Pianistico de Vero-Campisi è nato nel 2006.
Nonostante la inusuale collocazione geografica dei due pianisti, Aldo de Vero vive e insegna a Napoli, mentre Giuseppe Campisi vive e insegna ad Avola, Sicilia, il Duo ha tenuto sinora uno straordinario numero di concerti in Italia, in varie città europee, in America e in Canada.
L’elemento unificante che annulla la distanza fisica tra i due pianisti è la perfetta intesa che si è immediatamente manifestata fin dalle prime esibizioni.
Il Duo ha in repertorio quasi tutta la letteratura per pianoforte a quattro mani e di quella a due pianoforti.
La versatilità e le curiosità culturali dei due interpreti hanno fatto sì che compositori come Gianfranco Gioia, Rosario Fronte e il norvegese Arnt Hakon Anesen hanno voluto scrivere per loro delle prime esecuzioni.
Il duo ha inciso un Cd dal vivo col quale ha intrapreso un tour europeo che ha visto esibirsi i due interpreti con grande successo alla RAI di Palermo,Cremona TV 1, St. Martin in the Fields, Londra, St. Giles Cathedral e Edinburgh Society of Musicians, Edinburgo, St. Ann’s Church e Istituto Italiano di Cultura, Dublino, Ateliér de la Main d’Or, Parigi, Istituto Italiano di Cultura, New York, Toronto.

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.