Questi gli appuntamenti previsti dal 12 al 18 marzo 2018:
Giovedì 15 marzo, alle ore 20.00 (Turno A), con repliche sabato 17 marzo, alle ore 18.00 (Turno B) e domenica 18 marzo, alle ore 17.00 (Turno F), al Teatro di San Carlo, per la stagione lirica 2017-2018, allestimento dell’opera “Mosè in Egitto” di Gioachino Rossini, su Libretto di Andrea Leone Tottola.
Direttore: Stefano Montanari
Regia: David Pountney
Scene: Raimund Bauer
Costumi: Marie-Jeanne Lecca
Personaggi ed interpreti
Faraone: Alex Esposito
Amaltea: Christine Rice / Arianna Vendittelli (17 marzo)
Osiride: Enea Scala
Elcìa: Carmela Remigio / Karen Gardeazabal (17 marzo)
Mambre: Alisdair Kent
Mosè: Giorgio Giuseppini / Goran Juric (17 marzo)
Aronne: Marco Ciaponi (15 marzo, 18 marzo) / Krystian Adam (17 marzo)
Amenofi: Lucia Cirillo
Allestimento della Welsh National Opera
Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo
Costo del biglietto
Turno A
Intero
Palco Reale: 400 Euro
Poltronissima Oro: 150 Euro
Altri posti: da 130 a 40 Euro
CRAL ed Enti convenzionati, Gruppi dalle 10 alle 20 persone
Palco Reale: 360 Euro
Poltronissima Oro: 135 Euro
Altri posti: da 117 a 36 Euro
Gruppi oltre 20 persone
Palco Reale: 340 Euro
Poltronissima Oro: 128 Euro
Altri posti: da 111 a 34 Euro
Giovani under 30 / Anziani over 65*
Poltrona: 30 Euro
Palchi laterali: 25 Euro
*con reddito minimo come da circolare INPS n.1 del 9 gennaio 2015 e/o titolari di Social Card
Posto di solo ascolto: 20 Euro
Turno B e Turno F
Intero
Palco Reale: 400 Euro
Poltronissima Oro: 130 Euro
Altri posti: da 110 a 35 Euro
CRAL ed Enti convenzionati, Gruppi dalle 10 alle 20 persone
Palco Reale: 360 Euro
Poltronissima Oro: 117 Euro
Altri posti: da 99 a 32 Euro
Gruppi oltre 20 persone
Palco Reale: 340 Euro
Poltronissima Oro: 111 Euro
Altri posti: da 94 a 30 Euro
Giovani under 30 / Anziani over 65*
Poltrona: 30 Euro
Palchi laterali: 25 Euro
*con reddito minimo come da circolare INPS n.1 del 9 gennaio 2015 e/o titolari di Social Card
Posto di solo ascolto: 20 Euro
________________________________________________________
Giovedì 15 marzo, alle ore 20.30, al Teatro Sannazaro (via Chiaia, 157), per la stagione 2017-2018 dell’Associazione Alessandro Scarlatti, concerto del duo formato da Maria Grazia Schiavo (soprano) e Maurizio Iaccarino (pianoforte)
Programma
M. Ravel
Vocalise-étude en forme de habanera
Trois poèmes de Stéphane Mallarmé
(Soupir
Placet futile
Surgi de la croupe et du bond)
F. Poulenc: da Fiançailles pour rire – six mélodies sur des poèmes de Louise de Vilmorin
La Dame d’Andrè
Dans l’Herbe
Il vole
Violon
Fleurs
J. Massenet: “Je march sur tous les chemins…Oui, dans le bois et dans la plaine”, da “Manon”
C. Debussy
L’âme évaporée, da Deux Romances
Le Balcon, da Cinq Poèmes de Baudelaire
M. de Falla: Trois mélodies
(Les Colombes
Séguidille
Chinoiserie)
G. Bizet: Tarantelle
Costo del biglietto
Intero Platea e palchi I fila: 18 Euro
Intero Palchi II e III fila: 13 Euro
Ridotto (fino a 30 anni): 13 Euro
Last minute (fino a 25 anni, da 1 ora prima del concerto): 5 Euro
________________________________________________________
Venerdì 16 marzo, alle ore 17.30, al Teatro Diana (v. Luca Giordano, 64), per la rassegna “Diciassette e Trenta Classica”, concerto dell’Orchestra da Camera di Santa Sofia
In programma musiche di Bach e Mendelssohn
Costo del biglietto
Intero: 12 Euro
Ridotto (abbonati Teatro Diana e Cineforum Plaza e Arcobaleno): 10 Euro
________________________________________________________
Venerdì 16 marzo, alle ore 18.00 (Turno P / Turno M Concerti), al Teatro di San Carlo, per la stagione sinfonica 2017-2018 concerto del Quartetto d’archi del Teatro di San Carlo, formato da Cecilia Laca e Luigi Buonomo (violini), Antonio Bossone (viola) e Luca Signorini (violoncello), con la partecipazione del contrabbassista Ermanno Calzolari
Programma
G. Rossini: Sonata a quattro n. 6 in do maggiore per 2 violini, violoncello e contrabbasso
G. Donizetti: Quartetto n. 17 in re maggiore
L. van Beethoven: Quartetto n. 4 in do minore op. 18
Costo del biglietto
Intero
Palco Reale: 150 Euro
Poltronissima Oro: 50 Euro
Altri posti: da 45 a 30 Euro
CRAL ed Enti convenzionati, Gruppi dalle 10 alle 20 persone
Palco Reale: 135 Euro
Poltronissima Oro: 45 Euro
Altri posti: da 41 a 27 Euro
Gruppi oltre 20 persone
Palco Reale: 128 Euro
Poltronissima Oro: 43 Euro
Altri posti: da 38 a 26 Euro
Posto di solo ascolto: 15 Euro
________________________________________________________
Venerdì 16 marzo, alle ore 18.00, presso il Teatro Salvo D’Acquisto dell’Istituto Salesiano al Vomero (v. Alessandro Scarlatti, 29), la rassegna “I venerdì musicali” propone il concerto de “I Solisti del Teatro di San Carlo”
In programma musiche del repertorio classico napoletano
Costo del biglietto
Intero: 12 Euro
Ridotto: 10 Euro
________________________________________________________
Venerdì 16 marzo, alle ore 20.15, presso il Palazzo dello Spagnolo (via Vergini, 19), concerto dal titolo “Un dia de Fiesta” con la partecipazione del SatorDuo, formato da Paolo Castellani (violino) e Francesco Di Giandomenico (chitarra).
In programma musiche del repertorio tradizionale sudamericano
Prenotazione obbligatoria
Inviare messaggio a: associazionekeylargo@gmail.com oppure telefonare al 349 533 1581.
________________________________________________________
Domenica 18 marzo, alle ore 10.30, con repliche alle ore 11.30 e alle ore 12.30, al Museo Diocesano (Largo Donnaregina), Tableaux vivants dall’opera di Michelangelo Merisi, accompagnati dalle musiche di Mozart, Vivaldi, Bach e Sibelius
Costo del biglietto (cumulativo con la visita al Museo Diocesano)
Intero: 10 Euro
Ridotto gruppi: 8 Euro
Ridotto giovani: 6 Euro (dai 7 ai 18 anni)
Gratis fino a 6 anni
Info e prenotazioni: 081 5571365
________________________________________________________
Domenica 18 marzo, alle ore 11.00, presso il Centro Culturale Domus Ars (via S. Chiara 10c), per la rassegna dell’Associazione Musica Libera, concerto del pianista Genny Basso
Programma non ancora pervenuto
Costo del biglietto: 12 euro
Per info:
+39 329 836 6678
info@associazionemusicalibera.com
Sono attive tutte le convenzioni associative
________________________________________________________
Domenica 18 marzo, alle ore 11.30, al Teatro Bellini (via Conte di Ruvo, 14), per la rassegna “La Classica Domenica”, concerto dell’Orchestra Corallium, diretta da Luca Bagagli, con la partecipazione del flautista Giuseppe Nova
Programma
W. A. Mozart: Andante in do maggiore K 315 per flauto e orchestra
F. Devienne: Concerto per flauto e orchestra n.7 in mi minore
F. Schubert: Sinfonia n.5 in si bemolle maggiore D. 485
Costo del biglietto
Intero: 12 Euro
Ridotto: 10 Euro
________________________________________________________