Martedì 6 marzo, ore 18, al Museo della Musica, primo appuntamento della nuova iniziativa di Bologna Festival “Carteggi Musicali”, tre incontri dedicati agli epistolari di grandi compositori.
Beethoven: “In modo del tutto nuovo”. Lettere 1800-1805 propone una scelta di lettere commentate e intercalate con esecuzioni al pianoforte dal musicologo Giorgio Pestelli.
Giorgio Pestelli (1938) è professore emerito di Storia della musica all’Università di Torino e ha tenuto corsi della stessa materia all’Università di Genova.
Negli anni Ottanta è stato direttore artistico dell’Orchestra della Rai di Torino.
Ha pubblicato studi sulla musica del periodo classico e romantico, tra cui L’età di Mozart e Beethoven; Beethoven; Canti del destino. Studi su Brahms.
Si è occupato di storia dell’opera e di storia della critica musicale.
Collabora da oltre trent’anni con il quotidiano La Stampa.
Carteggi musicali è un breve ciclo di approfondimento culturale che attraverso la lettura degli epistolari mira a cogliere anche gli aspetti più intimi della creatività di tre grandi musicisti.
Dopo Beethoven sarà la volta di Schumann (14 marzo) e infine di Schönberg (21 marzo), affidati rispettivamente ai musicologi-pianisti Giovanni Bietti e Giuseppe Modugno.
Biglietti € 5, in vendita al Museo della Musica un’ora prima dell’inizio.
Informazioni
Bologna Festival
www.bolognafestival.it
Ufficio Stampa Bologna Festival
Paola Soffià
tel. 051 6493397
cell. 328 7076143
stampa@bolognafestival.it