Concerti a Napoli dal 5 all’11 marzo 2018

Raffaele Caravaglios (1864-1941)

Questi gli appuntamenti previsti dal 5 all’11 marzo 2018:

Lunedì 5 marzo, alle ore 18.00, nella Sala del Toro Farnese del Museo Archeologico Nazionale, per la seconda edizione del Festival Barocco Napoletano, concerto dell’Ensemble barocco Accademia Reale, formato da Giovanni Borrelli (violino barocco di concerto), Isabella Parmiciano (violino barocco), Carmine Matino (viola barocca), Francesco Scalzo (violoncello barocco), Tina Soldi (spinetta)

Programma

D. Gallo: Sonata n. 1 in sol maggiore per due violini e basso, attribuita a Giovanni Battista Pergolesi

N. Fiorenza: Concerto a due violini e basso in re minore

M. Mascitti
Sonata IX in do maggiore per due violini e basso
Sonata VIII in la minore per due violini e basso

Ingresso libero
________________________________________________________

Mercoledì 7 marzo, alle ore 18.00, presso la Sala Chopin (Piazza Carità 6), per la rassegna “Pomeriggi in Concerto alla Sala Chopin”, organizzata dall’Associazione Napolinova, recital della pianista Carolina Danise

Programma

J. S. Bach: Preludio e fuga BWV 889 in la minore

R. Schumann: Carnevale di Vienna, op. 26

F. J. Haydn: Sonata in si minore, n. 47 Hob XVI:32

F. Chopin: Scherzo n. 1, op. 20 in mi minore

Ingresso libero
________________________________________________________

Giovedì 8 marzo, alle ore 17.30, al Teatro Diana (v. Luca Giordano, 64), per la rassegna “Diciassette e Trenta Classica”, concerto del soprano Leona Pelešková, del mezzosoprano Mirouslava Yordanova, accompagnate al pianoforte da Julian Smith

In programma musiche di Garcia, Pauline Viardot, Gounod, Delibes, Saint-Saëns, Arditi

Costo del biglietto
Intero: 12 Euro
Ridotto (abbonati Teatro Diana e Cineforum Plaza e Arcobaleno): 10 Euro

________________________________________________________

Giovedì 8 marzo, alle ore 18.00 (Turno P), al Teatro di San Carlo per la stagione sinfonica 2017-2018 concerto dal titolo “Romanze d’amore, sogni e visioni con la partecipazione di Cinzia Forte (soprano), Gabriele Pieranunzi (violino), Silvia Chiesa (violoncello) e Maurizio Baglini (pianoforte)

Programma

R. Schumann
Intermezzo dalla Sonata F.A.E. per violino e pianoforte
Sonata n.1 in la minore per violino e pianoforte, op. 105

L. van Beethoven: Trio n. 5 in re maggiore, Op. 70 n.1 “I fantasmi”

D. Shostakovich: Sette romanze per soprano, pianoforte, violino e violoncello, op. 127 su testi di Alexander Blok

Costo del biglietto

Intero
da 50 a 30 Euro
Palco Reale: 150 Euro

CRAL ed Enti convenzionati, Gruppi dalle 10 alle 20 persone
da 45 a 27 Euro
Palco Reale: 135 Euro

Gruppi oltre 20 persone
Da 43 a 26 Euro
Palco Reale: 128 Euro

Posto di solo ascolto: 15 Euro
________________________________________________________

Giovedì 8 marzo, alle ore 20.30, al Teatro Sannazaro (via Chiaia, 157), per la stagione 2017-2018 dell’Associazione Alessandro Scarlatti, concerto del Trio Gaspard, formato da Jonian Ilias Kadesha (violino), Vashti Hunter (violoncello) e Nicholas Rimmer (pianoforte)

Programma

G. Fauré: Trio in re minore, op.120

A. Casella: Sonata a tre per pianoforte, violino e violoncello, op.62

G. Enescu: Serenade Lointaine

M. Ravel: Trio in la minore

Costo del biglietto
Intero Platea e palchi I fila: 18 Euro
Intero Palchi II e III fila: 13 Euro
Ridotto (fino a 30 anni): 13 Euro
Last minute (fino a 25 anni, da 1 ora prima del concerto): 5 Euro

________________________________________________________

Giovedì 8 marzo, alle ore 21.00, presso Il tempo del vino e delle rose (piazza Dante 44-45), concerto-spettacolo “Napoli è femmina”, con il Trio Esperidi, formato da Francesca Curti Giardina (soprano), Tiziana Minervini (chitarra classica e ukulele) e Angela Lancieri (chitarra acustica e effetti) e le attrici Maria Cuccurullo e Maria Luisa Ambrosino

In programma testi musicali, poetici e teatrali della tradizione classica napoletana
________________________________________________________

Venerdì 9 marzo, alle ore 18.00, presso il Teatro Salvo D’Acquisto dell’Istituto Salesiano al Vomero (v. Alessandro Scarlatti, 29), la rassegna “I venerdì musicali” propone I Solisti del Teatro di San Carlo

In programma musiche di Beethoven e Brahms

Costo del biglietto
Intero: 12 Euro
Ridotto: 10 Euro

________________________________________________________

Venerdì 9 marzo, alle ore 20.30, nella Chiesa Britannica – Christ Church (v. San Pasquale a Chiaia, 15/B), nell’ambito della stagione della Fondazione Pietà de’ Turchini, concerto in favore dell’Associazione Nazionale Atassia Telangiectasia, dal titolo “Una nota per l’AT”, con la partecipazione del Coro della Pietà de’ Turchini, diretto da Davide Troìa, Claudia Fiorillo (voce bianca) e Domenico Luciano (sassofono)

Programma

H. Purcell: Hear my prayer, O Lord (a 8 v.)

J. S. Bach: dal Mottetto BWV 227 “Jesu, meine Freude”
Jesu, meine Freude
Unter deinem Schirmen
Weg mit allen Schätzen
Weicht, ihr Trauergeister

A. Lotti: Crucifixus (a 6 voci)

G. Allegri: “Miserere” per tenore, quartetto vocale e coro a 5 voci
Claudia Fiorillo (voce bianca)

A. Lotti: Crucifixus (a 8 voci)

A. Scarlatti: Ad Te Domine levavi animam meam

C. De Morales: Improvvisazioni di un Sax sul mottetto “Parce mihi, Domine…”
Domenico Luciano, sassofono

G. Panariello: “Tre mottetti per l’Uomo” (prima esecuzione assoluta)
Et incarnatus est
Crucifixus
O vos omnes

G. D. Bárdos: Eli, Eli

F. Biebl: Ave Maria (a 7 voci)

O. Gjeilo: Northern lights

A. Pärt: Da pacem Domine

Ingresso ad offerta libera per l’Associazione Nazionale Atassia Telangiectasia
________________________________________________________

Sabato 10 marzo, alle ore 18.00, nella chiesa delle Crocelle a via Chiatamone (via Chiatamone, 24), “I Concerti di Golfo Mistico al Chiatamone” propongono il recital del duo formato da Gianluca Campi (fisarmonica) e Claudio Cozzani (pianoforte).

In programma musiche di Rameau, Bizet, de Falla

Costo del biglietto: 10 Euro
________________________________________________________

Sabato 10 marzo, alle ore 20.30, presso il Centro Culturale Domus Ars (via S. Chiara 10c), per la rassegna “Le Armonie di Partenope”, concerto dal titolo “Lu Tiempo Antico”, con la partecipazione del Dea Ensemble formato da Fabio Fiorillo, Angelo Nocerino, Lello Russo, Clelia Liguori (voci), Antonio Zuozo e Franco Porzio (chitarre).

Costo del biglietto: 15 Euro

Info
Tel. 081 342 5603
infoeventi@domusas.it
infopartenart@libero.it

________________________________________________________

Questa voce è stata pubblicata in Classica a Napoli e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.