Questi gli appuntamenti previsti dal 26 febbraio al 4 marzo 2018:
Martedì 27 febbraio, alle ore 20.00 (Turno A), con repliche mercoledì 28 febbraio alle ore 20.00 (Fuori abbonamento), giovedì 1 marzo, alle ore 18.00 (Turno B), venerdì 2 marzo, alle ore 20.00 (Turno C/D), sabato 3 marzo, alle ore 16.00 e alle ore 20.00 (Fuori abbonamento) e domenica 4 marzo, alle ore 17.00 (Turno F), al Teatro di San Carlo, per la stagione lirica 2017-2018, allestimento dell’opera “La Traviata” di Giuseppe Verdi, su libretto di Francesco Maria Piave
Direttori: Daniel Oren / Maurizio Agostini (3 marzo, ore 20.00)
Regia: Lorenzo Amato
Scene: Ezio Frigerio
Costumi: Franca Squarciapino
Personaggi ed interpreti
Violetta: Maria Mudryak (27 febbraio, 1 marzo, 3 marzo ore 16 e 4 marzo) / Francesca Dotto (28 febbraio, 2 marzo, 3 marzo – ore 20.00)
Alfredo: Vincenzo Costanzo (27 febbraio, 1 marzo, 3 marzo – ore 16.00 e 4 marzo) / Leonardo Cortellazzi (28 febbraio, 2 e 3 marzo – ore 20.00)
Flora: Giuseppina Bridelli
Annina: Michela Petrino
Giorgio: Vladimir Stoyanov (27 febbraio, 1 marzo, 3 marzo ore 16 e 4 marzo) / Fabian Veloz (28 febbraio, 2 marzo, 3 marzo – ore 20.00)
Gastone: Orlando Polidoro
Il barone Douphol: Roberto Accurso
Il marchese D’Obigny: Nicola Ebau
Il dottor Grenvil, Francesco Musinu
Matador: Giuseppe Picone / Giuseppe Ciccarelli (3 marzo)
Orchestra, Coro e Corpo di Ballo del Teatro di San Carlo
Costo del biglietto
Martedì 27 febbraio (Turno A)
Intero
Palco Reale: 400 Euro
Poltronissima Oro: 150 Euro
Altri posti: da 130 a 40 Euro
CRAL ed Enti convenzionati, Gruppi dalle 10 alle 20 persone
Palco Reale: 360 Euro
Poltronissima Oro: 135 Euro
Altri posti: da 117 a 36 Euro
Gruppi oltre 20 persone
Palco Reale: 340 Euro
Poltronissima Oro: 128 Euro
Altri posti: da 111 a 34 Euro
Giovani under 30 / Anziani over 65*
Poltrona: 30 Euro
Palchi laterali: 25 Euro
*con reddito minimo come da circolare INPS n.1 del 9 gennaio 2015 e/o titolari di Social Card
Posto di solo ascolto: 20 Euro
Mercoledì 28 febbraio, giovedì 1 marzo e venerdì 2 marzo (Tariffa giorni feriali)
Intero
Palco Reale: 300 Euro
Poltronissima Oro: 110
Altri posti: da 95 a 35 Euro
CRAL ed Enti convenzionati, Gruppi dalle 10 alle 20 persone
Palco Reale: 270 Euro
Poltronissima Oro: 99 Euro
Altri posti: da 86 a 32 Euro
Gruppi oltre 20 persone
Palco Reale: 255 Euro
Poltronissima Oro: 88 Euro
Altri posti: da 81 a 30 Euro
Giovani under 30 / Anziani over 65*
Poltrona: 30 Euro
Palchi laterali: 25 Euro
*con reddito minimo come da circolare INPS n.1 del 9 gennaio 2015 e/o titolari di Social Card
Posto di solo ascolto: 20 Euro
Sabato 3 e domenica 4 marzo (Tariffa Weekend)
Intero
Palco Reale: 400 Euro
Poltronissima Oro: 130 Euro
Altri posti: da 110 a 35 Euro
CRAL ed Enti convenzionati, Gruppi dalle 10 alle 20 persone
Palco Reale: 360 Euro
Poltronissima Oro: 117 Euro
da 99 a 32 Euro
Gruppi oltre 20 persone
Palco Reale: 340 Euro
Poltronissima Oro: 111 Euro
Da 94 a 30 Euro
Giovani under 30 / Anziani over 65*
Poltrona: 30 Euro
Palchi laterali: 25 Euro
*con reddito minimo come da circolare INPS n.1 del 9 gennaio 2015 e/o titolari di Social Card
Posto di solo ascolto: 20 Euro
________________________________________________________
Mercoledì 28 febbraio, alle ore 20.00, presso il Circolo Canottieri Napoli (via Molosiglio 1), per la stagione della Fondazione Franco Michele Napolitano, concerto del Trio dei Gemelli, formato da Silvano Maria Fusco (violoncello), Alessandro Zerella (violino) e Vincenzo De Lucia
Programma non ancora pervenuto
Costo del biglietto: 10 Euro
________________________________________________________
Mercoledì 28 febbraio, alle ore 21.00, presso il Riot Studio (via San Biagio dei Librai, 39), concerto dal titolo “Barbarella Reloaded”, con la partecipazione dell’Italian Surf Academy, formata da Marco Cappelli (chitarra), Luca Lo Bianco (basso), Francesco Cusa (batteria) e Andrea “Lapsus” Pennisi (video art)
Contributo: 10 euro
________________________________________________________
Giovedì 1 marzo, alle ore 20.30, al Teatro Sannazaro (via Chiaia, 157), per la stagione 2017-2018 dell’Associazione Alessandro Scarlatti, concerto del pianista Stephen Hough
Programma
C. Debussy
Clair de Lune, da Suite Bergamasque
Images, secondo libro
R. Schumann: Fantasia in do maggiore op. 17
C. Debussy: La terrasse des audiences au clair de lune, da Préludes
Images, primo libro
L. van Beethoven: Sonata in fa minore op. 57 “Appassionata”
Costo del biglietto
Intero Platea e palchi I fila: 18 Euro
Intero Palchi II e III fila: 13 Euro
Ridotto (fino a 30 anni): 13 Euro
Last minute (fino a 25 anni, da 1 ora prima del concerto): 5 Euro
________________________________________________________
Venerdì 2 marzo, alle ore 18.00, presso il Teatro Salvo D’Acquisto dell’Istituto Salesiano al Vomero (v. Alessandro Scarlatti, 29), la rassegna “I venerdì musicali” propone “Le più belle arie d’opera”, con I Solisti del Teatro di San Carlo, diretti da Francesco d’Ovidio e la partecipazione del soprano Bernadette Siano e del tenore Armando Valentino
Programma
G. Bizet: Ouverture da “Carmen”
G. Verdi: “La donna è mobile” (da “Rigoletto”)
G. Puccini: “Quando m’en vo’ ” (da “La Bohème”)
F. Lehár: “Tace il labbro” (da “La Vedova allegra”)
P. Mascagni: Intermezzo da “Cavalleria rusticana”
G. Puccini:
“E lucevan le stelle” (da “Tosca”)
“O mio babbino caro” (da “Gianni Schicchi”)
G. Verdi: Preludio da “La Traviata”
R. Leoncavallo: Mattinata
L. Arditi: Il bacio
G. Verdi: Brindisi da “Traviata”
Costo del biglietto
Intero: 12 Euro
Ridotto: 10 Euro
________________________________________________________
Sabato 3 marzo, alle ore 11.00, a Palazzo Venezia Napoli (via Benedetto Croce, 19), l’Accademia Musicale Europea propone “Mattinata all’Opera” con la partecipazione delle partecipanti ad OperaLab, progetto di Alta Formazione Musicale, guidato dal soprano Romina Casucci
Contributo organizzativo: 5 Euro (comprensivo di aperitivo e visita guidata a Palazzo Venezia)
Info e prenotazioni al seguente recapito: 0815528739
CONCERTO RINVIATO PER INDISPOSIZIONE INTERPRETI
________________________________________________________
Sabato 3 marzo, alle ore 18.00, nella chiesa delle Crocelle a via Chiatamone (via Chiatamone, 24), “I Concerti di Golfo Mistico al Chiatamone” propongono il recital del duo formato da Ilaria Iaquinta (soprano) e Francesco Pareti (pianoforte).
In programma musiche di Tosti, Rossini, Bizet, Offenbach
Costo del biglietto: 10 Euro
________________________________________________________
Domenica 4 marzo, alle ore 11.00, presso il Centro Culturale Domus Ars (via S. Chiara 10c), per la rassegna dell’Associazione Musica Libera, concerto dei Brigan, formati da Francesco Di Cristofaro (voce, flauti, cornamuse iberiche, fisarmonica), Ivan Del Vecchio (chitarre, bouzouki), Carmine Scialla (chitarra battente, mandolino, basso), Gabriele Tinto (percussioni iberiche e del Sud Italia, cori)
In programma villanelle, tarantelle e canti di lavoro tratti dall’ultimo lavoro discografico “Rúa San Giacomo”
Costo del biglietto: 12 euro
Per info:
+39 329 836 6678
info@associazionemusicalibera.com
________________________________________________________