Venerdì 9 febbraio “Una Tromba da Oscar” alla stagione della Società del Teatro e della Musica “Luigi Barbara” di Pescara

Nello Salza

Venerdì 9 febbraio 2018, al Teatro Massimo di Pescara, con inizio alle ore 21.00, la Stagione dei Concerti della Società del Teatro e della Musica “Luigi Barbara” propone “Una Tromba da Oscar”, una vera e propria “carrellata” nella grande musica delle colonne sonore e della storia del cinema con il Nello Salza Ensemble.
La formazione è composta da Nello Salza alla tromba e al flicorno, Simone Salza ai sassofoni, Vincenzo Romano al pianoforte, David Medina al basso e Gianfranco Romano alla batteria.
Gli arrangiamenti dei brani sono curati da Vincenzo Romano.
Il programma del concerto si compone di musiche di Morricone, Salza, Piovani, Mancini, Conti, Rota, Barbieri, Piazzolla, Daniele, Corea, Umiliani, Lavagnino e Piccioni.

Il biglietto di ingresso costa 20 € (ridotto a 15 € per i soci della Società del Teatro e della Musica “Luigi Barbara”) e si può acquistare sui circuiti online e a Pescara, presso la sede di Via Liguria.

Il concerto è realizzato nell’ambito del Progetto Circolazione Musicale in Italia del CIDIM – Comitato Nazionale Italiano Musica.

“Una Tromba da Oscar” è uno spettacolo musicale esclusivo, in cui la tromba, in veste di protagonista, ripercorre le più affascinanti ed indimenticabili colonne sonore che hanno segnato la storia del cinema, della televisione e del musical italiano, proponendo così al pubblico un repertorio unico e mai presentato in forma di concerto.
Il tutto, reso ancora più interessante da aneddoti, notizie e curiosità di vita musicale vissuta, raccontati dall’artista Nello Salza, interprete di oltre 400 colonne sonore in qualità di Prima Tromba solista e definito dalla critica “La Tromba del Cinema Italiano” per la sua trentennale attività nel panorama cinematografico, televisivo e teatrale.
La melodia, dunque, estrapolata dal film ed eseguita nei concerti attraverso un suggestivo spettacolo musicale che coinvolge ed avvicina il pubblico alla musica da film e che si apprezza anche al di là della proiezione cinematografica.
Lo spettacolo è stato eseguito nei più importanti Teatri internazionali, in location quali Città del Vaticano, Auditorium di Roma, Thailand Cultural Center di Bangkok, Teatro di Salonicco, Cina, Sibiu Festival Cultura Europea, Firenze Palazzo della Signoria.

Il prossimo appuntamento con la Stagione dei Concerti della Società del Teatro e della Musica “Luigi Barbara” si terrà venerdì 16 febbraio 2018: sul palcoscenico del Teatro Massimo sarà di scena il Trio Debussy & Friends con il concerto “Paolo Conte Chamber Music – Confusion mental fin de siècle” dedicato alle composizioni e al mondo musicale del celebre cantautore, pianista e compositore piemontese.

Rapporti con i media
Fabio Ciminiera
e-mail: press@socteatromusica.it
mob: +39.347.4098632

Società del Teatro e della Musica “Luigi Barbara” – Pescara
tel: +39.085.4221463
e-mail: info@socteatromusica.it
web: www.socteatromusica.it
social: facebook.com/socteatromusica; www.twitter.com/STMLuigiBarbara

________________________________________________________

Venerdì 9 febbraio 2018, ore 21 -Teatro Massimo (Pescara)

Nello Salza Ensemble
Nello Salza, tromba e flicorno
Simone Salza, sassofoni
Vincenzo Romano, pianoforte e arrangiamenti
David Medina, basso
Gianfranco Romano, batteria

Programma

Ennio Morricone (La lettera di Lincoln – Premio Oscar 2016 per The Hateful Eight)
Nello Salza (Una Tromba intorno al mondo – documentario O.N.U. The Earth: Our Home)
Nicola Piovani (La Vita è Bella)
Ennio Morricone (Western Suite: Metti una sera a cena; Cinema Paradiso Suite; Suite da C’era una volta in America)
Henry Mancini (The Days of Wine and Roses; The Pink Phanter)
Bill Conti (Rocky)
Nino Rota (Il Padrino)
Gato Barbieri (Ultimo Tango a Parigi)
Astor Piazzolla (Libertango)
Pino Daniele (Quando)
Chick Corea (Spain)
“Albertone il Trasformista” – Omaggio ad Alberto Sordi
Nicola Piovani (Marchese del Grillo)
Piero Umiliani (Il vigile)
Angelo Francesco Lavagnino (Ladro lui, ladra lei)
Piero Piccioni (Il Medico della Mutua)

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.