Sono stati nominati dal ministro dei Beni culturali Dario Franceschini i componenti della Commissione che si occuperà di curare i lavori dell’Edizione Nazionale delle commedie per musica di Domenico Cimarosa.
La Commissione sarà composta da Anna Laura Bellina dell’Università degli studi di Padova, Michele Calella dell’Universitat Wien, Antonio Caroccia del Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino, Andrea Chegai dell’Università Sapienza di Roma, Marta Columbro e Paologiovanni Maione del Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli, Francesco Cotticelli dell’Università Federico II di Napoli, Anthony R. DelDonna della Georgetown University di Washington, Alessandro Di Profilo dell’Universitè Sorbonne Nouvelle di Parigi, Markus Engelhardt dell’Istituto Germanico di Roma, Cristina Fernandes dell’Universidade Nova di Lisbona, Paolo Gallarati dell’Università degli studi di Torino, Friedrich Lippmann, studioso di Domenico Cimarosa, Lorenzo Mattei dell’Università degli Studi Aldo Moro di Bari, Francesco Paolo Russo del Conservatorio “O. Respighi” di Latina, Anna Scannapieco dell’Università degli Studi di Padova, Francesca Seller del Conservatorio di musica “Giuseppe Martucci” di Salerno, Claudio Toscani dell’Università degli studi di Milano, Lucio Tufano della Società Italiana di Studi del secolo XVIII, Agostino Ziino, docente emerito dell’Università di Roma Tor Vergata.
Ammontano a circa 10 mila euro le risorse messe a disposizione dell’Edizione.
Le Edizioni Nazionali rispondono all’esigenza scientifica di “garantire la valorizzazione e la fruizione del patrimonio letterario e di pensiero costituito dagli scritti di vari autori” ed esse vengono riconosciute e supportate dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo
(fonte AgCult: https://agcult.it/2018/01/29/mibact-nominate-le-commissioni-cureranno-quattro-nuove-edizioni-nazionali/)