Domenica 28 gennaio si apre la terza stagione concertistica dell’Orchestra Filarmonica di Benevento

Quarto anno di attività e terza stagione concertistica per l’Orchestra Filarmonica di Benevento.
Si terrà domenica 28 gennaio, alle ore 18.30, presso il Teatro Massimo di Benevento, l’evento inaugurale della stagione che vedrà il direttore artistico e musicale, Francesco Ivan Ciampa alla guida della compagine che eseguirà il Concerto per violoncello n. 2 in si minore, op. 104, di Antonín Dvořák (1841-1904) – solista Luigi Piovano – e l’«Ouverture 1812» in mi bemolle maggiore, op. 49, di P. I. Tchaikovsky (1840-1893).
Il concerto, dall’accattivante titolo «Con la Musica nel Cuore» e presentato dalla giornalista Melania Petriello, è realizzato in partnership con l’Azienda Ospedaliera «Gaetano Rummo» di Benevento, grazie alla sensibilità del direttore generale Renato Pizzuti, in occasione dei 15 anni di attività della Cardiologia interventistica presso il nosocomio sannita, e con il patrocinio, come del resto tutta la stagione, del Comune e della Provincia di Benevento.
Il programma del concerto ha come tema e filo conduttore le «Scuole Nazionali», un indirizzo estetico sviluppatosi nei Paesi vissuti musicalmente a margine della grande Europa (dai Paesi di lingua slava alla Russia), che aveva alla base la riscoperta del sentimento popolare, ovvero lo studio e la rilettura delle proprie radici musicali.
Il Concerto per violoncello in si minore è una delle pagine più intense di Dvořák, composta durante il soggiorno americano, ma rielaborata dopo il ritorno a Praga nel 1895.
Il Concerto occupa un posto di rilievo tra le ultime composizioni del musicista ceco ed è considerato un testamento della sua attività artistica.
L’«Ouverture 1812» in mi bemolle maggiore, op. 49 di P. I. Tchaikovsky (1840-1893) è tra le più popolari e largamente eseguite composizioni, per la sua altisonante efficacia descrittiva.
Commissionata a Tchaikovsky dall’Esposizione Pan-Russa delle Arti e dei Mestieri di Mosca nel 1880 ed eseguita in quella sede il 20 agosto 1882, l’Ouverture vuole essere una fantasiosa e fantasmagorica rievocazione della campagna napoleonica in Russia, realizzata con un’orchestrazione quanto mai brillante e ricca di effetti anche realistici.

Il calendario dell’intera Stagione sarà presentato nel corso di una conferenza stampa, sabato 27 gennaio 2018, alle ore 12.00, presso la sala consiliare della Rocca dei Rettori.
I giornalisti e gli operatori della comunicazione sono invitati.

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.