Concerti a Napoli dal 15 al 21 gennaio 2018

Wenzel Robert von Gallenberg (1783-1839)

Questi gli appuntamenti previsti dal 15 al 21 gennaio 2018:

Martedì 16 gennaio, alle ore 20.00 (Fuori abbonamento), al Teatro di San Carlo, per la stagione lirica 2017-2018, allestimento de “La Bohème”, opera in quattro atti di Giacomo Puccini su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica

Direttore: Stefano Ranzani
Regia: Mario Pontiggia
Scene e Costumi: Francesco Zito
Luci: Bruno Ciulli

Personaggi e interpreti

Mimì: Elena Mosuc
Rodolfo: Jean-François Borras
Musetta: Francesca
Marcello: Mario Cassi
Schaunard: Leon Kim
Colline: Fabrizio Beggi
Benoît / Alcindoro: Matteo Ferrara
Parpignol: Stefano Pisani

Allestimento del Teatro Massimo di Palermo
Orchestra, Coro e Coro di Voci Bianche del Teatro di San Carlo

Costo del biglietto

Intero
da 130 a 35 Euro
Palco Reale: 400 Euro

CRAL ed Enti convenzionati, Gruppi dalle 10 alle 20 persone
da 117 a 32 Euro
Palco Reale: 360 Euro

Gruppi oltre 20 persone
Da 111 a 30 Euro
Palco Reale: 340 Euro

Posto di solo ascolto: 20 Euro
________________________________________________________

Mercoledì 17 gennaio, alle ore 18.00, presso la Sala Chopin (Piazza Carità 6), per l’inaugurazione della rassegna “Pomeriggi in Concerto alla Sala Chopin”, concerto del duo formato da Francesca Furelli (mezzosoprano) e Amedeo Virgulto (pianoforte)

Programma

F. Chopin: brani tratti dalle “Canzoni Polacche”, op.74

M. de Falla: Sei canzoni popolari spagnole

Ingresso libero fino ad esaurimento posti
________________________________________________________

Mercoledì 17 gennaio, alle ore 21.00, al Teatro Diana (v. Luca Giordano, 64), primo appuntamento con la terza edizione di “Opera Talk Show”, format teatrale di avvicinamento all’opera lirica attraverso l’analisi musicale e scenico di arie, recitativi e aneddoti legati a capolavori della lirica curato dal regista Riccardo Canessa.
Il primo appuntamento è con “Tosca”, opera lirica in tre atti di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica.

Costo singolo biglietto
Intero: 12 Euro
Ridotto (abbonati Diana): 10 Euro

Costo abbonamento ai 5 appuntamenti della rassegna
Intero: 50 Euro
Ridotto (abbonati Diana): 40 Euro

________________________________________________________

Giovedì 18 gennaio, alle ore 19.00, presso il Circolo Artistico Politecnico (piazza Trieste e Trento, 48), per l’inaugurazione de “I Giovedì Musicali”, concerto del Virginia Sorrentino Quartet, formato da Virginia Sorrentino (voce), Michele di Martino (pianoforte), Marco de Tilla (contrabbasso), Massimo del Pezzo (batteria)

In programma brani del repertorio jazz

Contributo partecipativo
Intero: 8 Euro
Ridotto: 5 Euro
Gratis under 15

Abbonamento ai 10 concerti della stagione: 60 Euro
________________________________________________________

Giovedì 18 gennaio, alle ore 20.30, al Teatro Sannazaro (via Chiaia, 157), per la stagione 2017-2018 dell’Associazione Alessandro Scarlatti, concerto del duo formato da Steven Isserlis (violoncello) e Olli Mustonen (pianoforte)

Programma

D. Šostakovič: Sonata in re minore op. 40

D. Kabalevsky: Sonata in si bemolle maggiore op. 71

S. Prokofiev: Ballade in do minore op. 15

O. Mustonen: Sonata per violoncello e pianoforte

R. Schumann: 5 Stücke im Volkston op. 102

Costo del biglietto
Intero Platea e palchi I fila: 18 Euro
Intero Palchi II e III fila: 13 Euro
Ridotto (fino a 30 anni): 13 Euro
Last minute (fino a 25 anni, da 1 ora prima del concerto): 5 Euro

________________________________________________________

Venerdì 19 gennaio, alle ore 20.15, presso il Palazzo dello Spagnolo (via Vergini, 19), concerto del duo formato dai fratelli Charles (liuto giapponese) e Trìona Marshall (arpa irlandese)

In programma musiche di Haendel, Mozart e brani irlandesi e giapponesi

Contributo: 20 Euro

La prenotazione è obbligatoria e si può effettuare telefonando al 349 533 1581
o spedendo una mail a: associazionekeylargo@gmail.com

________________________________________________________

Sabato 20 gennaio, alle ore 19.30, nella chiesa di S. Maria del Soccorso all’Arenella (Piazzetta Arenella, 4), “Splendete Stelle”, concerto per il nuovo Anno 2018 della Corale Giubileo, con la partecipazione di Lucio Cecchini e Massimiliano Sebastiano (tenori), Pietro Rossi (chitarra), Luca Guida (percussioni), Mimmo Napolitano (pianoforte) e del coro dei Giubilarini, accompagnati da Maddalena Paolicelli (primo flauto), Marianna Panariello (secondo flauto), Giuseppe di Crescenzo
(clarinetto), Roberta Panariello (pianoforte).
Direttore: Filomena Scala

In programma musiche di Ešenvalds, Gjeilo, Lauridsen, Leontovich, Martini, brani solistici tratti da “La cantata dei pastori” e spiritual

Ingresso a contributo libero

per info:
www.coralegiubileo.it
info@coralegiubileo.it
+39 392 627 8988

________________________________________________________

Sabato 20 gennaio, alle ore 20.15, nella chiesa di San Gennaro al Vomero (via Gian Lorenzo Bernini, 55), nell’ambito del progetto di solidarietà in favore dei senzatetto abitiAMO, concerto del Trio Esperidi, formato da Francesca Curti Giardina (voce), Tiziana Minervini (chitarra classica) e Maria Aiello (flauto traverso).

In programma brani della canzone napoletana e di musica classica

Contributo: 10 euro (comprensivo di buffet)

Per info e prenotazioni:
+39 347 821 7788

________________________________________________________

Sabato 20 gennaio, alle ore 20.30 (Turno S), con replica domenica 21 gennaio, alle ore 18.00 (Turno P), al Teatro di San Carlo, per la stagione sinfonica 2017-2018, concerto dell’Orchestra e del Coro del Teatro di San Carlo, diretti da Juraj Valčuha, con la partecipazione di Gábor Bretz (basso) e Violeta Urmana (soprano)

Programma

B. Bartók: Il castello del Principe Barbablù op.11
(opera in un atto allestita in forma di concerto, su libretto di Béla Balázs, da una fiaba di Charles Perrault).
Personaggi e interpreti
Barbablù: Gábor Bretz (basso)
Judith: Violeta Urmana (soprano)

A. Dvořák: Sinfonia n. 8 in sol maggiore, op. 88

Costo del biglietto

Intero
da 75 a 30 Euro
Palco Reale: 210 Euro

CRAL ed Enti convenzionati, Gruppi dalle 10 alle 20 persone
da 68 a 27 Euro
Palco Reale: 189 Euro

Gruppi oltre 20 persone
Da 64 a 26 Euro
Palco Reale: 179 Euro

Posto di solo ascolto: 20 Euro
________________________________________________________

Questa voce è stata pubblicata in Classica a Napoli e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.