Venerdì 22 dicembre concerto dell’organista Ilaria Centorrino nella Cattedrale di Cosenza

Venerdì 22 dicembre, alle ore 20.00, nella Cattedrale di Cosenza, concerto dell’organista Ilaria Centorrino con la partecipazione del Coro della Diocesi di Cosenza-Bisignano, diretto dal M° Don Serafino Bianco

In programma musiche di Bach, Reger, Karg-Elert, Reubke

Ingresso libero
_________________________________________________________

Ilaria Centorrino
Ilaria Centorrino è nata a Messina nel 1998.
Ha iniziato lo studio del Pianoforte al quale ha affiancato lo studio dell’organo presso il Conservatorio di Musica “A. Corelli” di Messina nel 2013 col prof. Emanuele Cardi.
Frequenta il primo anno del triennio di organo presso il Conservatorio di Musica “S. Giacomantonio” di Cosenza con il prof. Emanuele Cardi.
Nell’ambito del Premio delle Arti “Claudio Abbado” edizione 2015 è stata selezionata tra i primi 12 organisti provenienti da tutti i conservatori d’Italia ed ammessi alla finale che si è svolta presso il Conservatorio di Perugia a maggio 2015, dove ha vinto il IV premio.
Ha ricevuto una borsa di studio dal Rotary Club di Bormio Contea (Sondrio) per essersi distinta alla master “Le Altre Note 2015” e ha partecipato fin da subito a diversi Workshops con esponenti quali Jürgen Essl, Guy Bovet, Ludger Lohmann, Theo Jellema, Masaaki Suzuki, Christophe Mantoux e Daniel Zaretsky.
Ha svolto diversi concerti esibendosi presso le cattedrali di Messina, Cosenza, chiesa di S. Rosalia a Cagliari, S. Tommaso Cantuariense (Verona), Santuario della Beata Vergine di Valverde, Rezzato (Brescia), Festival Organistico Trabaci (Napoli), Festival “Le Altre Note” (Bormio), Vespri d’Organo a Pistoia, IV Settimana Organistica a Bologna, Festival di S. Maria della Speranza a Battipaglia (Organo Ghilardi), St. Margareth Lothbury (Londra), S. Vito di Cadore e per la Fondazione Centro di Musica Antica “Pietà de’ Turchini” di Napoli.
Nel 2016 ha inaugurato il nuovo organo Ghilardi di Avellino con Emanuele Cardi e nello stesso anno ha vinto: il Primo Premio al Concorso Organistico Internazionale “Tisia” di Palermo; Secondo Premio (primo non assegnato) e Premio Speciale “Franz Zanin” al V Concorso Organistico Internazionale biennale “Organi Storici del Basso Friuli”; Secondo Premio al VI Concorso Organistico Internazionale “Premio Elvira Di Renna” di Faiano, la borsa di studio del Concorso Organistico di Bibione e nel 2017 è stata semifinalista al “Martini Organ Competition” di Groningen durante lo svolgimento del quale Dick Sanderman le ha dedicato un’intervista per il Magazine “De Orgelvriend” pubblicata nell’ottobre dello stesso anno.
Nel 2017 la Presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini le ha conferito, come riconoscimento al talento, la medaglia della camera data ai giovani musicisti vincitori italiani, negli ultimi anni, di premi internazionali.
E’ impegnata, inoltre, con la registrazione delle opere di Eugene Gigout per l’etichetta “Brilliant Classics” (Olanda) con Emanuele Cardi.

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.