Tutto esaurito per i Concerti di Natale dell’Amiata Piano Festival 2017 dell’8 e 9 dicembre

Successo anche fuori stagione per l’Amiata Piano Festival.
Giunti alla terza edizione, i Concerti di Natale della celebre rassegna musicale sono diventati una tradizione molto apprezzata dal pubblico, tanto che i due appuntamenti di quest’anno – in programma nel weekend dell’Immacolata – hanno raggiunto con largo anticipo il tutto esaurito.
Al Forum Bertarelli di Poggi del Sasso (Cinigiano, Grosseto) saranno di scena venerdì 8 dicembre lo spettacolo Le ventre de Paris con La Clique des Lunaisiens e sabato 9 dicembre il grande violinista Shlomo Mintz, in trio con gli artisti di casa: la violoncellista Silvia Chiesa e il pianista Maurizio Baglini.
I posti sono esauriti, ma è stata aperta una lista d’attesa (tickets@amiatapianofestival.com).

Questo doppio sold out dimostra che l’Amiata Piano Festival non è più soltanto una manifestazione estiva – commenta Maurizio Baglini, fondatore e direttore artistico della rassegna sostenuta dalla Fondazione Bertarelli – e fa piacere constatare che molte persone anche nei mesi freddi sono disposte ad affrontare una trasferta impegnativa per amore della musica. Iniziammo tre anni fa con un solo Concerto di Natale e fu una vera sfida, ma vista la grande richiesta, anche nel 2016, quest’anno abbiamo deciso di raddoppiare. Anche il Concerto Anteprima di maggio è ormai un appuntamento irrinunciabile: il cartellone del festival è dunque sempre più articolato nel corso dell’anno”.

Il programma di questi Concerti di Natale è inconsueto.
Ho puntato sul contrastoprosegue Baglinicon una prima serata comica, ma raffinatissima, in onore della Cantina di Collemassari e del Montecucco, visto che si tratta di esecuzioni celebrative dei piaceri della tavola e del vino. Seguirà una serata dedicata al romanticismo russo, con la presenza di uno dei più grandi interpreti viventi: il violinista Shlomo Mintz che suonerà insieme con me e con Silvia Chiesa. Sarà anche un’occasione piacevole per rivolgere al nostro pubblico, tra cui molti affezionati, gli auguri di buone feste”.

Le Ventre de Paris con La Clique des Lunaisiens (Produzione Palazzetto Bru Zane, venerdì 8 dicembre, ore 19) è un’esilarante pièce che alterna la musica alla recitazione e racconta di una bizzarra comunità segreta dedita ai piaceri della gola.
Protagonisti: Judith Fa, soprano, Ingrid Perruche, soprano, David Ghilardi, tenore, Arnaud Marzorati, baritono (firma concezione e direzione artistica).
Con Hélène Maréchaux, violino, Isabelle Saint-Yves, violoncello, Daniel Isoir, pianoforte, Florent Siaud, drammaturgia e lettura scenica.
Letture dalla Gastromania (un opuscolo dell’epoca dedicato all’arte culinaria), arie da chansonnier e briose pagine di Bizet, Hervé, Offenbach, Lecocq, Audran.

Shlomo Mintz è uno dei più importanti violinisti di sempre.
Nato a Mosca nel 1957, a due anni si trasferisce in Israele con la famiglia e a undici debutta con la Israel Philharmonic Orchestra.
Poco dopo, Zubin Mehta gli chiede di sostituire Itzhak Perlman, per indisposizione, nel Primo Concerto per violino di Paganini.
A 16 suona alla Carnegie Hall sotto l’egida di Isaac Stern e a venti firma il contratto con la prestigiosa etichetta Deutsche Grammophon che nel 2017 per i suoi sessant’anni pubblica un cofanetto celebrativo.
Sabato 9 dicembre, alle ore 19 in trio con la violoncellista Silvia Chiesa e il pianista Maurizio Baglini, Mintz suonerà due capolavori della musica russa: il Trio in la minore op. 50 di Čajkovskij e il Trio n. 1 in re minore op. 32 di Arensky.

Non mancherà un piacevole momento conviviale offerto al pubblico, per scambiarsi gli auguri di Natale e brindare con i pregiati vini della Cantina ColleMassari.

Biglietti esauriti, per iscriversi alla lista d’attesa :
tickets@amiatapianofestival.com
Tel.: + 39 339 4420336

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.