Venerdì 1 dicembre il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento presenta la Mostra-Concerto “La Bambola”

Il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, presenta, venerdì 1 dicembre alle ore 19.00 presso il Teatro San Vittorino, la Mostra-Concerto “La Bambola” – I Conservatori di Napoli – il bel Canto – Farinelli, Caffarelli e Porporino.
L’evento è incentrato sulle opere pittoriche del M° Mario Serra, la cui produzione artistica è caratterizzata da dipinti di natura alchemica che esprimono una sessualità universale – tra naturale e soprannaturale – con colori puri e brillanti che riecheggiano sulla tela come note musicali.
Queste opere hanno portato gli allievi delle classi di Composizione dei Maestri Silvia Colasanti e Claudio Gabriele ad esprimersi – dopo una “passeggiata tra realtà e fantasia“ nel ‘600 e ‘700 napoletano – una ricostruzione non banale del passato che cerca di comprendere il presente e noi stessi curata dal M° Lello Acanfora – attraverso loro composizioni inedite – che saranno eseguite nella prima parte del Concerto.

Seguirà una seconda parte del Concerto con l’esecuzione di brani del ‘600 – con la partecipazione del sopranista M° Angelo GiordanoM° Ugo Di Giovanni all’arciliuto, M° Antonella Moles al clavicembalo – M° Tommaso Rossi al flauto.
Coordinatore dell’evento M° Adriana Accardo – Relatore M° Lello Acanfora.

Maestro Rossella Vendemia
Ufficio Stampa e Comunicazione del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento
Via Mario La Vipera, 1
82100 Benevento
Tel. 0824.21102
fax: 0824.50355
sito web: http://www.conservatorio.bn.it/

Questa voce è stata pubblicata in Dal mondo della musica e contrassegnata con , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.