Venerdì 24 novembre, alle ore 19.30, presso la chiesa di Santa Caterina a Formiello (piazza Enrico De Nicola, 49), in collaborazione con I Figlioli di Santa Maria di Loreto e la Fondazione Pietà de’ Turchini, con il sostegno di Fondazione Banco di Napoli, l’Associazione Cosarara propone l’oratorio “Il Martirio di Santa Caterina” su testi di Vincenzo Parisi e musiche di Pier Francesco Tosi.
Personaggi e interpreti
Santa Caterina: Valeria Girardello
Massimino: Giacomo Nanni
Regina: Vittoria Giacobazzi
Testo: Leopoldo Punziano
Porfirio: Enrico Torre
Filosofo: Leopoldo Punziano
Orchestra Santa Caterina di Alessandria
Continuo: Maurizio Rea
Direttore: Giuseppe Camerlingo
Consulenza artistica di Sara Mingardo e Paologiovanni Maione
Ingresso libero
Il concerto è inserito nel Triduo di preparazione alla Solennità di Santa Caterina di Alessandria 22-25 novembre 2017
Secondo la tradizione, Caterina era l’intelligente, bella e colta figlia del re d’Egitto. All’inizio del IV secolo, dopo aver sostenuto e vinto la disputa teologica con i più ingegnosi filosofi e scienziati di Alessandria, essa subì il martirio sulla ruota sotto l’imperatore Massenzio e fu successivamente decollata.
Le Sue reliquie sono custodite nel monastero a Lei intitolato sul Monte Sinai e il Suo culto è diffuso in tutta Europa, in Oriente come in Occidente.
È la patrona degli uomini di scienza e di tutti coloro il cui lavoro ha a che fare con le ruote.