Questi gli appuntamenti previsti dal 24 al 30 luglio 2017:
Lunedì 24 luglio, alle ore 17.00, nella Sala Scarlatti del Conservatorio, nell’ambito dell’Amalfi Coast Music & Arts Festival, concerto dei pianisti Inna Faliks, Hee Sumg Joo
Programma non pervenuto
Ingresso libero
________________________________________________________
Lunedì 24 luglio, alle ore 19.00, nella Sala Scarlatti del Conservatorio, nell’ambito dell’Amalfi Coast Music & Arts Festival, concerto del pianista Boris Berman
Programma non pervenuto
Ingresso libero
________________________________________________________
Venerdì 28 luglio, alle ore 17.30, con replica sabato 29 luglio, alle ore 11.30, nella chiesa di San Severo al Pendino (v. Duomo 286), concerto dal titolo “Il trionfo dell’Opera buffa a Napoli”, con la partecipazione dell’Ensemble Barocco “Le Musiche da Camera”, formato da Rosa Montano (mezzosoprano), Francesco Divito (soprano), Giusto D’Auria (basso), Egidio Mastrominico (violino di concerto), Leonardo Massa (violoncello), Debora Capitanio (clavicembalo).
In programma musiche di Sarro, Feo, Vinci, Mascitti, Mancini, Matteis, Barbella
Costo del biglietto
Intero: 10 Euro
Ridotto: 8 Euro
________________________________________________________
Sabato 29 luglio, alle ore 18.30, presso la Sala Chopin (piazza Carità, 6), per “I Pomeriggi in Concerto”, l’Associazione Napolinova propone “Omaggio al Pianoforte”, con i partecipanti al master internazionale di Antonio Pompa-Baldi
Ingresso libero
________________________________________________________
Sabato 29 luglio, alle ore 21.30, nel Chiostro del Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore (Piazza San Gaetano 316), concerto dal titolo “ ‘E stagioni ‘e Pullecenella” – Pulcinella racconta le Quattro Stagioni, da un’idea di Marco Traverso, da un’idea di Marco Traverso, con la regia di Salvatore Misticone e la partecipazione dell’Ensemble Amici del ‘700 Napoletano, diretto dal Maestro Gaetano Raiola, Pasquale Minopoli (voce narrante), Valeria Daniele (Colombina), Rossella Santoro (drammaturgia e regia), Marco Taglialatela (scenografie), Sara Castiello (coreografia)
Programma
A. Vivaldi: Le Quattro stagioni
Costo del biglietto: 15 Euro
________________________________________________________
Domenica 30 luglio, alle ore 19.00, presso il Belvedere del Bosco di Capodimonte, nell’ambito del Luglio Musicale, concerto con la partecipazione di Martina Sannino (soprano), Tonia Lucariello (mezzosoprano), Francesca Di Sauro (mezzosoprano), Vincenzo Tremante (tenore), Federico Maddaluno (mandolino), Ivano Pagliuso (chitarra), Angelo Gazzaneo (pianoforte).
Programma
N. Paganini: Serenata per mandolino e chitarra
G. Paisiello – B. Bortolazzi: Variazioni sul tema “Nel cor più non mi sento” (da “La Molinara”) per mandolino e chitarra
R. Calace: Concerto n. 2 per mandolino e pianoforte (II tempo)
Canzoni napoletane
Ingresso libero
_________________________________________________________
La rubrica “Classica a Napoli” riprenderà a settembre
Buone vacanze a tutti
_________________________________________________________