Questi gli appuntamenti previsti dal 10 al 23 luglio 2017:
Lunedì 10 luglio, alle ore 19.00, presso il Circolo della Marina Militare (v. Cesario Console, 3 bis), l’Associazione Mozart Italia di Napoli propone “Hommage a Mozart!, dalla Classica al Jazz”, con i pianisti Chris Jarrett e Martina Cukrov Jarrett
In programma musiche di Mozart o ispirate ai suoi brani
Costo del biglietto
Intero: 10 Euro
Ridotto (minori di 25 anni): 7 Euro
Ridotto Soci dell’Associazione Mozart Italia di Napoli: 5 Euro
Prenotazione e prevendita dei biglietti presso il Box Office in Galleria Umberto I, n. 17, Napoli,
tel. 081 5519188
E mail: info@boxofficenapoli.it
orari di apertura
lun – ven: dalle 9.30 alle 20.00
sab: dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 16.30 alle 20.00
dom: chiuso
________________________________________________________
Lunedì 10 luglio, alle ore 19.00, nella chiesa di S. Anna de’ Lombardi (piazza Monteoliveto, 4), nell’ambito dell’Amalfi Coast Music & Arts Festival, allestimento delle opere “Suor Angelica “ e “Gianni Schicchi” di Giacomo Puccini, eseguite dall’Orchestra della Filarmonica di Stato di Arad, diretta da Bruce Stasyna, ed affidate alla regia di Daniel Taylor e Benjamin Butterfield.
Personaggi ed interpreti
Gianni Schicchi: Nathan Myers
Lauretta: Jordan Winslow
Rinuccio: Ndumiso Nyoka
Zita: Madeline Beitel
Gherardo: Philip Klaassen
Betto: Gregory Alspaugh
Simone: Matthew Li
Marco: Nicholas Allen
Nella: Emily Wolfe
La Ciesca: Daidree Tofano
Gherardino e Pinellino: Gregory Gropper
Spinelloccio: Jason Berger
Notaio: Collin Pollitt
Guccio: Tristan Hines
Suor Angelica: Amber Garrett
La zia principessa: Madeline Beitel
La badessa: Christine Alfano
Suor Genovieffa: Katherine Holobinko
Suor Osmina: Sarah Grace Fitzsimmons
Suor Dolcina: Julia Frodyma
Maestra delle novizie: Michelle Cipollone
Suora zelatrice: Alexandria Crichlow
Suora infermiera: Anais Kelsey-Verdacchia
Suore cercatrici: Casey Margerum e Ai Horton
Conversa: Elizabeth Bozhich
Novizia: Eliza Jane Cassey
Ingresso libero
________________________________________________________
Martedì 11 luglio, alle ore 20.30 (Turno C/D – Turno M Opera), con repliche giovedì 13 luglio, alle ore 18.00 (Turno B) e sabato 15 luglio, alle ore 18.00 (Turno F), al Teatro di San Carlo, il San Carlo Opera Festival propone “Il Trovatore” di Giuseppe Verdi, dramma in quattro atti su libretto di Salvatore Cammarano
Direttore: Josep Caballé Domenech
Regia: Michal Znaniecki
Scene: Luigi Scoglio
Costumi: Giusi Giustino
Personaggi e interpreti
Il Conte di Lun: Vitaliy Bilyy
Leonora: Saioa Hernández
Azucena: Violeta Urmana (11 e 13 luglio) / Cristina Melis (15 luglio)
Manrico: Murat Karahan (11 luglio) / Gustavo Porta (13 e 15 luglio)
Ferrando: Ugo Guagliardo
Ines: Fulvia Mastrobuono
Ruiz: Gianluca Sorrentino
Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo
Costo del biglietto
Intero (Tariffa VI)
da 65 a 30 Euro
Palco Reale: 210 Euro
CRAL ed Enti convenzionati, Gruppi dalle 10 alle 20 persone (Tariffa XVII)
da 59 a 27 Euro
Palco Reale: 189 Euro
Gruppi oltre 20 persone (Tariffa XVIII)
Da 55 a 26 Euro
Palco Reale: 179 Euro
Programmi di Membership (Tariffa XIX)
Da 52 a 24 Euro
Palco reale: 168 Euro
Giovani under 30 / Anziani over 65 *) (Tariffa XI)
Ultime due file di platea: 30 Euro
Palchi laterali: 25 Euro
*con reddito minimo come da circolare INPS n.1 del 9 gennaio 2015 e/o titolari di Social Card
________________________________________________________
Mercoledì 12 luglio, alle ore 20.30 (Fuori abbonamento), con repliche venerdì 14 luglio, alle ore 20.30 (Turno C/D) e domenica 16 luglio, alle ore 18.00 (Turno B), al Teatro San Carlo, per il San Carlo Opera Festival, allestimento della “Carmen”, opéra-comique in quattro atti di Georges Bizet su libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy
Direttore: Juraj Valčuha
Regia: Daniele Finzi Pasca
Coreografia e assistente alla regia: Maria Bonzanigo
Scene: Hugo Gargiulo
Luci: Alexis Bowles
Costumi: Giovanna Buzzi
Personaggi ed interpreti
Carmen: Clementine Margaine
Don José: Stefano Secco
Escamillo: Erwin Schrott
Moralès: Roberto Accurso
Zuniga: Renzo Ran
Micaëla: Jessica Nuccio
Mercédès: Giuseppina Bridelli
Frasquita: Sandra Pastrana
Dancairo: Fabio Previati
Remendado: Carlo Bosi
Orchestra, Coro, Corpo di Ballo e Coro di Voci Bianche del Teatro di San Carlo
Costo del biglietto
Intero (Tariffa V)
da 75 a 30 Euro
Palco Reale: 250 Euro
CRAL ed Enti convenzionati, Gruppi dalle 10 alle 20 persone (Tariffa XVII)
da 68 a 27 Euro
Palco Reale: 225 Euro
Gruppi oltre 20 persone (Tariffa XVIII)
Da 64 a 26 Euro
Palco Reale: 213 Euro
Programmi di Membership (Tariffa XIX)
Da 60 a 24 Euro
Palco reale: 200 Euro
Giovani under 30 / Anziani over 65 *) (Tariffa X)
Ultime due file di platea: 30 Euro
Palchi laterali: 25 Euro
*con reddito minimo come da circolare INPS n.1 del 9 gennaio 2015 e/o titolari di Social Card
________________________________________________________
Sabato 15 luglio, alle ore 21.30, Chiostro del Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore (Piazza San Gaetano, 316), concerto dal titolo “ ‘E stagioni ‘e Pullecenella” – Pulcinella racconta le Quattro Stagioni, da un’idea di Marco Traverso, con la partecipazione dell’Ensemble Amici del ‘700 Napoletano, Federica Severini (violino solista) e Pasquale Minopoli (Pulcinella)
Programma
A. Vivaldi: Le Quattro stagioni
Costo del biglietto: 15 Euro
________________________________________________________
Domenica 16 luglio, alle ore 11.30, presso la Chiesa di S. Angelo a Nilo (Piazzetta Nilo), Convivio Armonico di Area Arte, nell’ambito della rassegna “I Concerti del Donatello”, propone un viaggio “Da Napoli a Buenos Aires” con il duo formato da Flavio Feleppa (fisarmonica) e Luigi Riccio (chitarra).
Costo del biglietto: 6 Euro (8 Euro con aperitivo al Museum Shop & Bar)
________________________________________________________
Domenica 16 luglio, alle ore 19.00, presso il Belvedere del Bosco di Capodimonte, nell’ambito del Luglio Musicale, concerto “Dall’opera all’operetta” con la partecipazione di Clementina Regina (soprano), Francesca Di Sauro (mezzosoprano), Vincenzo Tremante (tenore), Luca de Lorenzo (basso), accompagnati al pianoforte da Angelo Gazzaneo
In programma musiche di Rossini, Verdi, Puccini, Strauss, Lehár
Ingresso libero
________________________________________________________
Domenica 16 luglio, alle ore 19.30, presso il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa (via Pietrarsa – San Giovanni a Teduccio), concerto nell’ambito di “Sinfonie sul Mare”, rassegna organizzata dall’associazione Mousikè
In programma brani pianistici e arie d’opera
Contributo: 4 Euro (comprensivo di concerto, tour serale del Museo e degustazione di vini offerti da Vitignoitalia)
Prenotazione obbligatoria:
online: www.associazionemousike.com
telefonica: +393402399453
________________________________________________________
Domenica 23 luglio, alle ore 11.30, presso la Chiesa di S. Angelo a Nilo (Piazzetta Nilo), per Convivio Armonico di Area Arte, nell’ambito della chiusura della rassegna “I Concerti del Donatello”, “Vibrapiano”, con la partecipazione del duo formato da Laura Francesca Mastrominico (vibrafono) e Fabio Espasiano (pianoforte)
In programma trascrizioni di brani operistici e sinfonici
Costo del biglietto: 6 Euro (8 Euro con aperitivo al Museum Shop & Bar)
________________________________________________________
Domenica 23 luglio, alle ore 19.00, presso il Belvedere del Bosco di Capodimonte, nell’ambito del Luglio Musicale, concerto del Saxophone Ensemble San Pietro a Majella, diretto da Francesco Salime, con la partecipazione di Lorenzo Vitolo (pianoforte)
In programma musiche di Pastorius, Davis, Gershwin e Bernstein
Ingresso libero
________________________________________________________