Il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli rende omaggio alla figura di interprete, didatta e di protagonista della cultura musicale ed artistica napoletana del Novecento della duchessa Melina Pignatelli della Leonessa.
Il direttore del Conservatorio, Elsa Evangelista, ha accolto la proposta dell’architetto Fabio Pignatelli, figlio della duchessa, di celebrare la memoria di Melina Pignatelli nel centenario della sua nascita.
Donna di grande spessore e di carattere, la duchessa Pignatelli ha coltivato le sue passioni artistiche e culturali lasciando un segno tangibile in una città che ancora oggi la ricorda con affetto.
Anche il Conservatorio di Napoli deve alla generosità della famiglia Pignatelli l’arricchimento della sua collezione organologica e libraria, con la donazione di una serie di strumenti musicali importanti (tra cui un fortepiano, un salterio, un’arpa, un harmonium e due violini) e una serie di stampe con ritratti di musicisti.
L’omaggio avrà luogo lunedì 3 luglio, alle ore 18, in Sala Scarlatti: Elsa Evangelista ospiterà il foniatra e odontolaringoiatra Franco Fussi, la storica dell’arte Isabella Valente, il critico musicale Massimo Lo Iacono.
Un sentito momento musicale sarà offerto dagli allievi più vicini a Melina Pignatelli didatta: il soprano Maria Dragoni, il contralto Elisabetta Andreani e il tenore Nicola Pisaniello, accompagnati al pianoforte da Carlo Forni.
Ingresso libero
Info:
Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli
Tel. 081.5449255
Prof. Giulia Veneziano
Responsabile Relazioni con i mezzi di comunicazione
Conservatorio di Musica San Pietro a Majella
giuliaveneziano@gmail.com
________________________________________________________