Il Guitar Education & Research nasce per iniziativa di Maurizio Villa, docente della classe di chitarra presso il Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli.
Egli è l’ideatore della “videoanalisi della performance musicale” metodologia didattica innovativa utilizzabile sia per gli studenti sia per i concertisti professionisti.
È stata sviluppata ispirandosi alla tecnica chitarristica di Alvaro Company e alle ricerche neuroscientifiche sui neuroni specchio, adattando poi allo studio dello strumento un software per l’analisi della performance nel settore dello sport agonistico.
La collaborazione con un gruppo di studenti, porta alla scelta di utilizzare luoghi di formazione diversi da quelli istituzionali per entrare in contesti di relazione differenti che possano stimolare ed arricchire la creatività individuale e di gruppo in un ambito naturale fatto di nuovi rapporti.
La filosofia del progetto è fondata sul ricercare e sperimentare le proprie potenzialità e autenticità artistiche con gli altri, attraverso la natura che ci circonda.
Gli argomenti di quest’anno:
Nuccio D’Angelo e Gaëlle Solal
Masterclasses di perfezionamento chitarristico per confrontarsi ed arricchire il proprio bagaglio artistico.
Marina Rippa
Metodo Feldenkrais per lavorare sulla consapevolezza corporea.
Il Musicista come l’Attore, presenza e consapevolezza attraverso il lavoro di movimento per la scena.
Maurizio Villa
Video Analisi della Performance Musicale per perfezionare il gesto musicale con un rapido apprendimento.
ImproLab come laboratorio di improvvisazione creativa con la sonorizzazione di una comedy film di Buster Keaton del 1920.
Info
guitareducation.research@gmail.com
_________________________________________________________