Venerdì 23 giugno l’Ensemble di percussioni Tetraktis e il cornista Alessio Allegrini ospiti dell’Amiata Piano Festival

Ensemble Tetraktis

All’Amiata Piano Festival la musica classica abbraccia il jazz, ma anche il pop e il rock.
L’apertura culturale che caratterizza da sempre la rassegna è testimoniata dal singolare concerto in programma venerdì 23 giugno 2017, alle ore 19, al Forum Bertarelli di Poggi del Sasso (Cinigiano, GR).
Il secondo appuntamento della serie “Baccus” spazierà infatti da Gioacchino Rossini a John Cage, attraversando le epoche e gli stili.
Protagonisti il cornista Alessio Allegrini e l’Ensemble di percussioni Tetraktis, composto da Gianluca Saveri, Laura Mancini, Gianni Maestrucci e Leonardo Ramadori.

In programma pagine dal sapore jazz come le Elegie di Ramberto Ciammarughi, ma anche i ritmi rock di Out di Riccardo Panfili, e la struggente Brazilian Suite di David Short, che evoca le atmosfere dell’America del Sud.
E ancora: la Sonata per corno e archi n. 2 di Luigi Cherubini, una rielaborazione dell’Italiana in Algeri di Rossini, il Trio per uno op. 27 di Zivkovic e Third Construction di Cage.
Gli interpreti sono tra i più interessanti del panorama internazionale.

Scelto a soli 23 anni da Riccardo Muti come Primo corno solista dell’Orchestra del Teatro alla Scala, Alessio Allegrini oggi è Primo corno solista dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, dell’Orchestra del Festival di Lucerna e dell’Orchestra Mozart fondata da Claudio Abbado.
Fondato nel 1993, Tetraktis Percussioni è considerato uno degli ensemble più innovativi della scena attuale anche per la sua estrema versatilità.

Venerdì non mancherà il consueto momento conviviale con la degustazione dei vini della Cantina ColleMassari, condiviso da pubblico e artisti mentre la vista spazia sul magnifico scenario naturale che circonda il Forum Bertarelli.

Il cartellone dell’Amiata Piano Festival 2017 proseguirà con i concerti Baccus venerdì 23, sabato 24 e domenica 25 giugno, poi con le serie Euterpe (27/28/30 luglio) e Dionisus (24/25/26/27 agosto), infine con i due Concerti di Natale l’8 e il 9 dicembre.

I concerti iniziano tutti alle ore 19.00.

Fondato e diretto da Maurizio Baglini, l’Amiata Piano Festival è sostenuto dalla Fondazione Bertarelli.

Biglietti: www.boxofficetoscana.it

Info:
www.amiatapianofestival.com
tickets@amiatapianofestival.com
Tel.: + 39 339 4420336

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.