Anche quest’anno il Conservatorio di musica “Nicola Sala” di Benevento offre una importante vetrina per i migliori allievi che, in collaborazione con i docenti delle varie classi, daranno vita ad alcune tra le più significative pagine del repertorio solistico e sinfonico.
Giovani solisti alla ribalta, dunque, nel concerto dell’Orchestra Sinfonica dell’Ateneo sannita che si svolgerà, venerdì 16 giugno, alle ore 20.00, presso il Teatro S. Vittorino, in Piazza Tenente Pellegrini a Benevento.
Alla direzione il M° Marco Serino, docente titolare di cattedra presso l’Istituzione di Alta Formazione Musicale beneventana.
Il programma è legato da un filo conduttore intorno al classicismo viennese, ma con la presenza di una delle più belle pagine di Ciaikovsky, che nelle Variazioni Rococò si è cimentato in uno stile antico pur non rinunciando alla sua incredibile vena melodica.
Invitiamo tutti a prendere parte a questa manifestazione di grande musica e sinergia del Conservatorio Nicola Sala.
Ecco il programma: W. A. Mozart: Concerto KV 414 in la maggiore per pianoforte e orchestra (Allegro-Andante-Rondeau.Allegretto), solista Marco Rozza (classe M° Rosalba Novelli); P.I. Ciaikovsky: Variazioni Rococò per violoncello e orchestra, solista Alberto Senatore (classe M° Gianluca Giganti); L. van Beethoven: Concerto per violino e orchestra Op. 61 in re maggiore (Allegro ma non troppo-Larghetto-Rondò.Allegro), solista Emanuele Procaccini (classe M° Marco Serino).
Maestro Rossella Vendemia
Ufficio Stampa e Comunicazione del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento
Via Mario La Vipera, 1
82100 Benevento
Tel. 0824.21102
fax: 0824.50355
sito web: http://www.conservatorio.bn.it/