In occasione dell’arrivo a Napoli dal Metropolitan Museum di New York dell’opera I Musici di Caravaggio, le Gallerie di Palazzo Zevallos Stigliano organizzano per martedì 20 giugno, dalle ore 10.30, una giornata di studio interdisciplinare dove temi legati alle vicende dell’opera – il contesto mecenatizio degli esordi romani del maestro, la produzione musicale del tempo – si intrecciano ad argomenti meno praticati e più insoliti come la presenza di Caravaggio e del suo mondo nel cinema e nella letteratura del Novecento.
Nell’ultimo intervento della giornata saranno svelati in anteprima assoluta gli autori del testo e della musica del madrigale raffigurato da Caravaggio nei Musici, individuati al seguito di un’impegnativa e lunga ricerca dal musicologo Domenico Antonio D’Alessandro.
Al termine, un breve concerto in cui saranno eseguiti tutti i madrigali così come dipinti dal grande pittore lombardo in alcune sue opere.
L’evento sarà inoltre impreziosito dalla prima esecuzione moderna del madrigale raffigurato nella tela di New York; la musica sarà interpretata sia nella originale versione polifonica a 6 voci sia nella versione cantata e suonata così come dipinta da Caravaggio.
La giornata di studio è curata da Antonio Ernesto Denunzio e Giuseppe Porzio.
Sono previsti interventi di autorevoli studiosi e docenti – italiani e stranieri – come Francesca Cappelletti, dell’Università degli Studi di Ferrara e Vicepresidente del Consiglio Superiore per i beni culturali e paesaggistici MIBACT.
Dal sito www.gallerieditalia.com è possibile scaricare il programma della giornata.
L’ingresso è libero.
Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano
via Toledo, 185
80132 Napoli
Tel 800.454299
info@palazzozevallos.com
www.gallerieditalia.com