Domenica 18 giugno, alle ore 18, nella veranda neoclassica di Villa Pignatelli (via Riviera di Chiaia 200 – Napoli), per il Festival brahmsiano promosso dal Maggio della Musica nel triennio 2015-17, Monica Leone pianoforte e i fratelli David e Diego Romano (violino e violoncello), eseguiranno “Sonata in Sol maggiore per violino e pianoforte, op. 78” e “Trio n.2 in Do maggiore per archi e pianoforte, op. 87”.
Biglietto: 20 euro (ridotto 10 e 15 Euro) – prenotazione obbligatoria
Info: tel 081 5606630 – 3929161691 – 3929160934 – maggiodellamusica@libero.it
www.maggiodellamusica.it
Ufficio Stampa
dott. Paolo Popoli
e-mail: paolopopoli@gmail.com
_________________________________________________________
Maggio della Musica, XX stagione concertistica 2017
Festival Brahmsiano
Domenica 18 giugno, alle ore 18 – Veranda neoclassica di Villa Pignatelli (via Riviera di Chiaia 200 – Napoli)
David Romano, violino
Diego Romano, violoncello
Monica Leone, pianoforte
Johannes Brahms
Sonata in sol maggiore per violino e pianoforte, op. 78
Trio n. 2 in do maggiore per archi e pianoforte, op. 87
David Romano
È spalla dei secondi violini dell’Orchestra Sinfonica dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Nato a Napoli nel 1972, si diploma presso il Conservatorio della sua città sotto la guida di Aldo Pavanelli.
Nel 1995-96 si perfeziona in Musica da Camera alla Chigiana dove gli vengono assegnati Diploma di Merito, Diploma d’Onore ed una borsa di studio.
Dal 1996 è membro stabile dell’Orchestra Sinfonica dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
È membro fondatore del Sestetto Stradivari.
Suona uno strumento di Lorenzo Ventapane, Napoli 1830.
Diego Romano
È secondo violoncello con obbligo di primo dell’Orchestra Sinfonica dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
Nato a Napoli nel 1976, si diploma sotto la guida del maestro Altobelli con il massimo dei voti presso il Conservatorio “San Pietro a Majella” nel 1997.
Dal 1996 al 1998 è il primo violoncello solista dell’Orchestra Giovanile Italiana, con sede alla Scuola di Musica di Fiesole, dove segue i corsi di Violoncello e Musica da Camera diplomandosi con lode e menzione d’onore nel 1998.
È membro fondatore del Sestetto Stradivari.
Suona un violoncello di Erminio Montefiori, Genova 1860.
Monica Leone
Nata a Campobasso, si è formata alla scuola di Vincenzo Vitale e ha concluso i suoi studi all’Accademia Chigiana di Siena, dove le è stato conferito il Diploma d’onore.
Si è esibita con le migliori orchestre italiane ed è stata ospite di prestigiose istituzioni quali la Sagra Musicale Umbra, il Maggio Musicale Fiorentino, gli Amici della Musica di Firenze, il Teatro San Carlo di Napoli.
Si è inoltre esibita in Australia e Nuova Zelanda, in Europa, Stati Uniti, Cina, America Latina, Ucraina.
Suona stabilmente in duo pianistico con Michele Campanella.
_________________________________________________________