Mercoledì 17 maggio “Aci e Galatea” di Haendel a Villa Campolieto

Mercoledì 17 maggio, alle ore 20.00, nel salone delle feste al piano nobile della Villa Campolieto (corso Resina 283 – Ercolano), la Fondazione Ente Ville Vesuviane ospita “Aci e Galatea” (1718), musica di George Friedrich Händel, libretto di John Gay e Alexander Pope, nella mise en espace per la regia di Maria-Lisa Geyer e le coreografie di Roberto De Gregori, con l’Ensemble De Musica in Itinere dell’Offerta musicale di Venezia, diretto da Riccardo Parravicini, e gli attori, i cantanti e i danzatori di Ad Parnassum di Londra, compagnia che ha prodotto lo spettacolo.

L’appuntamento è a cura dell’Orchestra da Camera di Caserta.

Prenotazione obbligatoria: prenotazioni@villevesuviane.net
Info: 081 7322134

Ufficio stampa Fondazione Ente Ville Vesuviane progetto “Miglio d’Oro” 2016-17
dott. Paolo Popoli
email: paolopopoli@gmail.com

________________________________________________________

Mercoledì 17 maggio alle ore 20 – Villa Campolieto (corso Resina 283 – Ercolano)

Aci e Galatea
Musica di George Friedrich Händel
Libretto di John Gay e Alexander Pope
Produzione Ad Parnassum – Londra
Compagnia di cantanti, attori e danzatori Ad Parnassum
Ensemble de Musica in Itinere dell’Offerta Musicale di Venezia
Riccardo Parravicini direttore musicale
Maria-Lisa Geyer regia
Roberto De Gregori coreografie
A cura dell’Orchestra da Camera di Caserta
________________________________________________________

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.