Dopo il successo del primo appuntamento, lo scorso 7 maggio al parco sul mare della Villa Favorita con oltre 150 partecipanti, la 29esima edizione di Itinerari Vesuviani dal titolo “Tramonti in villa”, a cura della Fondazione Ente Ville Vesuviane con le associazioni Amici delle Ville e dei Siti Vesuviani e Anna Jervolino Orchestra da Camera di Caserta, prosegue domenica 14 maggio, dalle ore 17.30, con la visita guidata a cura dell’architetto Celeste Fidora alla vanvitelliana Villa Campolieto a Ercolano – oggetto di recenti restauri-, seguita dalle ore 19.30 dal concerto con aperitivo preserale “Napoli… Buenos Aires: da Di Giacomo a Piazzolla” con Flavio Feleppa (fisarmonica).
Progettata nel 1755 da Mario Gioffredo e dal 1763 da Luigi e Carlo Vanvitelli, Villa Campolieto prospetta sul mare e sul Vesuvio. Edificio a pianta quadrata, presenta uno scalone monumentale sul modello della Reggia di Caserta, e un portico ellittico che dà su un giardino sottostante, arricchito da un roseto e una fontana.
Le stanze del piano nobile sono affrescate.
In particolare, la sala da pranzo presenta una volta a “incannucciata” (una nervatura in legno, sovrapposta con canne da bambù).
Acquisita nel 1977 dall’allora Ente per le Ville Vesuviane, dopo 6 anni di restauro è divenuta un centro internazionale per l’arte e la cultura, ospitando tra l’altro la collettiva “Terrae Motus” e dal 1987 il Festival delle Ville Vesuviane.
Partecipazione gratuita fino a esaurimento posti
Prenotazione obbligatoria: prenotazioni@villevesuviane.net
Ufficio stampa Fondazione Ente Ville Vesuviane progetto “Miglio d’Oro” 2016-17
dott. Paolo Popoli
email: paolopopoli@gmail.com
________________________________________________________
Domenica 14 maggio – Villa Campolieto (corso Resina 283 – Ercolano)
ore 17.30
visita guidata alla villa
ore 19.30
concerto con aperitivo
“Napoli… Buenos Aires: da Di Giacomo a Piazzolla”
Flavio Feleppa, fisarmonica
________________________________________________________