Il Direttore del Conservatorio di Napoli Elsa Evangelista presenta il nuovo appuntamento per “I Venerdì musicali” 2017 con un concerto che rende omaggio al Cardinale Crescenzio Sepe, che celebra in questi giorni il suo Giubileo episcopale.
Appassionato di musica, il Cardinale Sepe ha spesso dimostrato la sua vicinanza alla più grande istituzione di formazione musicale napoletana con frequenti visite e sostegno morale all’attività del San Pietro a Majella.
Lunedì 8 maggio, alle ore 18.00, nella Sala Scarlatti del San Pietro a Majella, nell’ambito della rassegna “Venerdì musicali” 2017, le melodie più amate e più famose della musica napoletana -graditissime al Cardinale Sepe – saranno protagoniste della Fantasia Napoletana e della Totò Fantasy, due composizioni di Mario Ciervo, docente del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, che ci accompagneranno nel cuore della Napoli più vera attraverso l’orchestrazione di canzoni immortali come I’te vurria vasà, Chella llà, ’O surdato ’nnammurato, Santa Lucia luntana, Spingule francese, Torna a Surriento, Era de maggio, Piscatore ’e Pusilleco, Silenzio cantatore, Munasterio ’e Santa Chiara, Marechiare, Funiculì funiculà, Passione e tante altre.
Il concerto vedrà protagonista l’Orchestra San Pietro a Majella diretta da Mario Ciervo, con Angela Rosa Fico e Sabrina Sanza (soprani), Enrico Terrone e Armando Valentino (tenori), Maurizio Esposito (baritono).
Per questa circostanza, alle ore 17.30, l’Orchestra di Fiati San Pietro a Majella diretta da Paolino Addesso, con Livio de Luca all’organo, eseguirà la Marche pontificale di Charles Gounod, inno ufficiale vaticano.
Ingresso libero
Info:
Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli
Tel. 081.5449255
Prof. Giulia Veneziano
Responsabile Relazioni con i mezzi di comunicazione
Conservatorio di Musica San Pietro a Majella
giuliaveneziano@gmail.com