Giovedì 20 aprile la stagione IAAM prosegue con il trio Salvatore-Cerri-Grisolia a Palazzo Carafa di Maddaloni


Giovedì 20 aprile, alle ore 19.00, presso il Palazzo Carafa di Maddaloni (via Maddaloni, 6 – Napoli), nell’ambito della rassegna “MusicAscolto in Salotto”, organizzata dall’ Associazione IAAM, “Musica in trio” con la partecipazione di Dario Salvatore (chitarra), Luigi Cerri (flauto) e Ludovica Grisolia (violino).

Il trait d’union fra i brani che caratterizzano l’eterogeneo programma di questo concerto è dato dalla presenza costante della chitarra, le cui potenzialità espressive saranno messe in luce attraverso diverse formazioni musicali.
Immaginando una geometria che va da uno a tre, il concerto si aprirà con due composizioni per chitarra sola, le cui originali partiture furono composte per pianoforte da Joaquim Malats ed Enrique Granados.
Queste furono trascritte, poi, per chitarra all’inizio del ‘900, periodo in cui ci fu una particolare attenzione per lo strumento.
A seguire la chitarra verrà presentata in formazione da camera, facendo un salto indietro nel tempo di circa un secolo, con il flauto nel Duetto n. 2 op. 16 del piemontese Francesco Molino.
Il passaggio all’inizio dell’800 consentirà di chiudere il concerto con il Trio op. 9 di Joseph Kreutzer, che vedrà riuniti insieme tutti e tre gli strumenti.

Programma

Joaquim Malats: Serenata Española

Enrique Granados: La Maja de Goya

Francesco Molino: Duetto n. 2 op.16

Joseph Kreutzer: Trio n.3 op.9

Contributo: 10 euro

Per maggiori info
cell.: 3454317836
eventi@iaam.it
www.iaam.it
fb: iaam

________________________________________________________

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.