Sabato 1 aprile parte la seconda edizione di “Scambi Sonori”, rassegna musicale curata dalla classe di musica elettronica del Conservatorio di Napoli

“Scambi Sonori” è la rassegna musicale organizzata e autogestita dalla classe di musica elettronica del San Pietro a Majella.
Da aprile a maggio avrà luogo un secondo ciclo di incontri all’insegna di talk, ascolti e live al fine di esplorare e comprendere attraverso esperienze dirette e aperto confronto tra addetti ai lavori e fruitori.
La struttura degli incontri sarà analoga a quella già proposta nell’ambito dei fortunati incontri svolti nel mese di ottobre 2016: dopo un primo momento di ascolto e video ci sarà un talk seguito da un’esibizione dal vivo di chi questa musica la pratica già da un po’.
Nello specifico, sabato 1 aprile 2017, sarà Dario Capasso ad aprire le danze con acusmatica e video.
A seguire, la presentazione della rivista d.a.t. [divulgazioneaudiotestuale] diretta dall’ideatore e curatore di “Scambi Sonori” Antonio Mastrogiacomo.
In conclusione, Christopher Pennig e Claudia Iorio suoneranno il brano “Fragrance 2-13” composto dallo stesso Pennig.
L’incontro di sabato sarà l’occasione per omaggiare Jean Claude Risset, pilastro della computer music scomparso pochi mesi fa.

Gli interessati potranno partecipare recandosi presso l’aula 38 del Conservatorio di Napoli, in via San Pietro a Majella 35, alle ore 10.30.

(comunicato a cura di Ambra Benvenuto)
ambrabenvenuto@gmail.com

_________________________________________________________

Questa voce è stata pubblicata in Dal mondo della musica e contrassegnata con , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.