Domenica 2 aprile si inaugura la XXXIII edizione del Festival “Musica a Villa Durio”

Passione barocca al Festival “Musica a Villa Durio”.
Domenica 2 aprile 2017, alle ore 17.30, al Salone XXV Aprile di Varallo, Vercelli, la 33a edizione della rassegna fondata e diretta dal pianista Massimo Giuseppe Bianchi sarà inaugurata dal soprano Nadia Caristi con il clavicembalista Vittorio Zanon.
Il concerto è dedicato al “Candidum lilium” – il giglio, fiore simbolo di purezza, tradizionalmente legato alla figura di Maria – e proporrà all’ascolto mottetti mariani e brani per tastiera scritti dai più importanti autori italiani del Cinque e Seicento, tra i quali Girolamo Frescobaldi, Claudio Merulo, Tarquinio Merula e Bonifacio Graziani.
Un viaggio indietro nel tempo, tra musiche di grande suggestione che avvicinano alla spiritualità delle celebrazioni pasquali e risuonano come un gioioso inno alla bellezza della primavera.

Il soprano Nadia Caristi è di casa nei più prestigiosi festival di musica antica in Italia ed Europa e collabora con le più importanti formazioni italiane specializzate.
Ha creato l’ensemble De labyrintho, vincitore di importanti
riconoscimenti tra cui il premio Amadeus per il miglior disco dell’anno.
Organista, cembalista, direttore di coro e di complessi vocali e strumentali, Vittorio Zanon si è specializzato con leggende della prassi esecutiva antica, tra cui Ton Koopman.
Docente al Conservatorio di Verona ha al suo attivo un’intensa attività concertistica e discografica.

Il Festival “Musica a Villa Durio” proseguirà con altri tre concerti e due incontri di guida all’ascolto sino al 30 aprile.

Info:
www.musicavilladurio.com
info@musicavilladurio.com
tel. 0163.562711

Il Festival è sostenuto dal Comune di Varallo.
Si ringraziano gli sponsor: ATL Valsesia Vercelli, Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli, Fondazione BPN, Allianz Ras, Prosino,
Carrozzeria Cocca.
_________________________________________________________

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.