Lunedì 27 marzo, alle ore 18.00, nella Sala del Toro Farnese del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, per il nono appuntamento con il Festival Barocco Napoletano (presidente dott. Massimiliano Cerrito; direttore artistico M° Giovanni Borrelli), concerto dell’ Ensemble barocco Accademia Reale, formato da Silvana Nardiello (contralto), Giovanni Borrelli (violino barocco di concerto), Julia Rota (violino barocco), Carmine Matino (viola barocca), Francesco Scalzo (violoncello barocco), Valerio Celentano (tiorba e chitarra barocca), Tina Soldi (clavicembalo)
Letture a cura di Simone Avagliano
In programma musiche di Da Capua, Haendel, Jerace, Provenzale, Jommelli, Pergolesi
Ingresso libero
Info
info.fbn@libero.it
________________________________________________________
Lunedì 27 marzo, ore 18.00
Museo Archeologico di Napoli – Sala del Toro Farnese
Ensemble barocco Accademia Reale
Silvana Nardiello, contralto
Giovanni Borrelli, violino barocco di concerto
Julia Rota, violino barocco
Carmine Matino, viola barocca
Francesco Scalzo, violoncello barocco
Valerio Celentano, tiorba e chitarra barocca
Tina Soldi, clavicembalo
Programma
Rinaldo Da Capua (1705 – 1780): Sinfonia in re maggiore per archi e basso continuo
Georg Friedrich Haendel (1685 – 1759)
Verdi prati da “Alcina”
Va tacito e nascosto da “Giulio Cesare”
Michelangelo Jerace (1693 ca. – 1780 ca.): Sinfonia n. IX in mi minore per 2 violini e b.c.
Francesco Provenzale (1632 – 1704): Io pur vi miro
Niccolò Jommelli (1714 – 1774): Aria del sonno da “La schiava liberata”
Giovanni Battista Pergolesi (1710- 1736): Sinfonia da “Lo frate ’nnamorato”
Georg Friedrich Haendel
Sinfonia da “Rinaldo”
Cara sposa, amante cara da “Rinaldo”
Lascia che io pianga da “Rinaldo”