Venerdì 24 marzo concerto della Chorale Franco-Italienne de Naples, diretta dal maestro Roberto Franco, in occasione delle giornate FAI di Primavera 2017

Venerdì 24 Marzo 2017, alle ore 20.00, nella Chiesa di San Nicola alla Carità (via Toledo, 376 – Napoli), in occasione delle giornate FAI di Primavera 2017, con il patrocinio dell’Institut Français Napoli, il Centro per la Ricerca del Suono e dell’Immagine (CERSIM) propone “Parcours musical”, concerto della Chorale Franco-Italienne de Naples, diretta dal maestro Roberto Franco, con la partecipazione di Antonino Anastasia (percussioni), Alessandro De Carolis, Emanuela de Luca di Roseto (flauti), Carmine Scialla (Chitarra battente) e Pasquale Petrucci (pianoforte).

Nel corso della serata interverrà il maestro Ferdinando de Martino, presidente del CERSIM

La Corale Franco Italiana nasce sotto l’impulso di M. Jean Paul Seytre, Console Generale nonché Direttore dell’Istituto Francese di Napoli, con il prezioso supporto di Valeria Aiello e di Sylviane Tulimiero.
Il coro formato da amatori e guidato attualmente dal M. Roberto Franco, concede ampio spazio durante la sue prove alla vocalità e allo studio dell’emissione della voce, attività imprescindibile per una sana attività corale.
Da molti anni ormai le culture musicali attingono a diverse epoche storiche e tendono a travalicare le classificazioni tradizionali di lingua e genere musicale; la musica diventa un pretesto per trascendere epoche e generi dai Carmina Burana in pieno Medioevo, alle danze rinascimentali, dalla musica del ‘900, alle chanson francesi, dalla musica popolare al Gospel

Ingresso libero

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.