Sonic Latitudes Four Elements, il gruppo di estrazione jazz fondato dal pianista Marco Di Battista e dal chitarrista Franco Finucci, sarà impegnato in una breve e importante tournée in Turchia nel mese di marzo.
I due musicisti, che con frequenza si esibiscono in formazione di duo, nell’occasione si avvalgono della solida e affiatata ritmica composta da Giorgio Vendola al contrabbasso e Roberto Desiderio alla batteria.
I palcoscenici che vedranno protagonisti i quattro artisti sono di assoluto rilievo.
Il primo concerto si terrà mercoledì 22 marzo (ore 19.00) ad Istanbul, presso il Teatro della Casa d’Italia, e si prosegue poi, il giorno successivo (ore 20.00), con l’esibizione nell’ambito del prestigioso Metu Art Festival di Ankara, giunto alla sua diciottesima edizione.
Il breve ciclo musicale del gruppo è stato promosso dal CIDIM in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul.
Le composizioni originali dei due leader denotano una scrittura singolare, dagli slanci improvvisativi spiazzanti e al contempo avvincenti, il tutto realizzato attraverso una visione originale e moderna del quartetto jazz.
Gli spunti lanciati da ogni musicista innescano un dialogo serrato, permeato da un linguaggio jazzistico esemplare, per coerenza e per concreta direzione musicale.
La coesione del quartetto deriva dalle prolungate e mutue collaborazioni che hanno di volta in volta unito i musicisti coinvolti: contesti diversi, dove è maturata l’intesa e la reciproca conoscenza.
Il repertorio eseguito nei concerti da Sonic Latitudes Four Elements proviene da diversi dischi pubblicati in passato e dal CD appena registrato e in procinto di essere immesso sul mercato.
Il sodalizio musicale che unisce Marco Di Battista e Franco Finucci dà vita ad una collaborazione stabile e duratura nel tempo.
Oltre che il nome del loro incontro, Sonic Latitudes è anche il titolo del disco che i due musicisti hanno registrato nel 2013: un lavoro dedicato ai grandi esploratori che nelle varie epoche storiche hanno affrontato viaggi di scoperta e condotto l’uomo verso territori ignoti.
Nell’estate del 2016, Di Battista e Finucci hanno dato vita a Sonic Latitudes Nordic Experience, insieme alla ritmica formata da Arild Andersen e Paolo Vinaccia: il quartetto, nell’ambito di un breve tour nel centro Italia, si è esibito anche sul prestigioso palco della Casa del Jazz di Roma.
Sonic Latitudes in rete
facebook. http://www.facebook.com/soniclatitudes
twitter. http://www.twitter.com/SonicLatitudes
soundcloud. http://www.soundcloud.com/soniclatitudes
Contatti
Fabio Ciminiera
www.twitter.com/jazzconvention
www.facebook.com/jazzconvention
e-mail: fabiociminiera@jazzconvention.net
mob: +39.347.4098632
skype: fabio.ciminiera
________________________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui